
La Bce si prepara ad essere più restrittiva per combatter l’inflazione galoppante
«Se le condizioni rimangono le stesse di oggi, dovremo aumentare il tasso di oltre 25 punti base. Il livello successivo è aumentare di 50 punti base, ma le nostre opzioni non sono necessariamente limitate a questo». A parlare così è Klaas Knot, presidente della Banca dei Paesi Bassi e uno dei membri più hawkish del consiglio direttivo della BCE, che, in una intervista al quotidiano francese Le Monde, ha sottolineato la necessità di una politica monetaria ben più restrittiva per combarre l’inflazione galoppante.
«Dipende tutto dai dati e dalla situazione economica, ma c’è una reale probabilità che i tassi continuino a salire in ottobre e dicembre», ha detto in un altro passaggio.
L’inflazione ha raggiunto il +8,1% nell’Eurozona a maggio. «Siamo particolarmente preoccupati che l’inflazione si stia diffondendo nell’intero paniere dei consumatori. Ora, il 75% dei prezzi che misuriamo aumenta di oltre il 2%. L’inflazione core è ora del 3,8%, che è il doppio del nostro obiettivo di inflazione del 2%», ha concluso.
LEGGI ANCHE: Bce, secondo Kazimir bisogna accelerare il rialzo dei tassi