logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Ferie e permessi non goduti, cosa rischiano le aziende?

Marianna Mancini
19 Giugno 2022
Ferie e permessi non goduti, cosa rischiano le aziende?
  • copiato!

Il 30 giugno scadrà il termine per godere delle quattro settimane di ferie maturate nel 2020 Il 30 giugno scade il termine per godere delle quattro settimane di ferie maturate […]

Il 30 giugno scadrà il termine per godere delle quattro settimane di ferie maturate nel 2020

Il 30 giugno scade il termine per godere delle quattro settimane di ferie maturate nel 2020, col ricorrere in concomitanza del termine per fruire dei permessi “ex festività” e per riduzione dell’orario di lavoro.

Trattandosi di ferie “legali” dunque dovute il mancato adempimento da parte del datore di lavoro potrebbe comportare sanzioni contributive e pecuniarie.

Parliamo di ferie maturate nel 2020 perché in base alla normativa dopo un anno di lavoro in un’azienda si ha diritto a quattro settimane di ferie, di cui due nel corso dell’anno di maturazione e le altre due anche nei successivi 18 mesi.

Vi sono poi dei contratti collettivi che possono prevedere un periodo minimo aggiuntivo di ferie e la riduzione del limite minimo di due settimane da fruire entro l’anno di maturazione, estendendo parallelamente il termine dei 18 mesi.

Nel caso in cui le ferie non vengano godute entro il periodo prestabilito, il datore di lavoro può essere obbligato a ricalcolare i contributi Inps dovuti sulle ferie maturate e non godute, per poi versarli.

Le sanzioni amministrative in caso di ferie non godute variano in base al danno e si va dai 120 ai 720 euro, con possibili maggiorazioni da 480 a 1.800 euro se viene rilevata una violazione nei confronti di più di cinque lavoratori o reiterata per almeno due anni. Sopra i 10 lavoratori o i quattro anni di inadempienza le maggiorazioni vanno da 960 a 5.400 euro.

A queste sanzioni può aggiungersi un risarcimento del danno biologico ed esistenziale richiesto dal dipendente che volesse citare in giudizio la propria azienda in caso di ferie non godute.

In caso di permetti non goduti, infine, l’azienda potrà erogare un’indennità sostitutiva di ore maturate e non godute entro un determinato termine.

  • lavoro
  • ferie
  • contributi inps
  • permessi di lavoro
  • ferie non godute
  • sanzioni amministrative

Ti potrebbero interessare

Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993