
Prezzi Rc Auto in calo nei primi mesi del 2022 ma dall’inflazione rischi al rialzo
«Nel 2021 i premi complessivi Vita e Danni hanno raggiunto 140 miliardi di euro, in aumento del 3,8%, tornando così al livello del 2019». A dirlo è stata la presidente di Ania, Maria Bianca Farina, intervenendo all’assemblea annuale dell’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici. In particolare i premi Vita hanno segnato un risultato di 106 miliardi, in crescita del 4,5%, mentre i premi Danni, con una raccolta di 34,1 miliardi, sono aumentati del 2%. «Si conferma così – ha evidenziato Farina – una domanda di protezione in crescita, seppure ancora insufficiente per superare la situazione di sottoassicurazione che connota il nostro Paese».
Il ramo R.C. Auto, nei primi mesi del 2022, malgrado il balzo dell’inflazione, ha registrato prezzi in ulteriore, significativa diminuzione. Si è ridotto drasticamente il divario dei prezzi rispetto alla media europea, da 213 euro nel periodo 2008-2012 a 47 euro nel 2021, nonché tra le diverse aree del territorio nazionale. Ma, sottolinea la presidente, dobbiamo però essere consapevoli che stiamo entrando in una nuova fase. «L’inflazione è destinata ad avere un impatto sul costo dei sinistri, già in crescita nel 2021, e si rendono perciò ancor più necessarie riforme organiche del sistema che lo rendano sostenibile nel medio-lungo termine», ha concluso.