
Lo ha annunciato la Sec
Il Washington Post lo aveva annunciato nelle scorse ore, ma adesso sembrerebbe arrivata la conferma: Elon Musk rinuncia all’acquisto di Twitter. Lo riferisce la Sec, la società che controlla la Borsa statunitense.
In una lettera inviata da un avvocato del patron di Tesla all’ufficio legale della società, di cui la Sec ha ricevuto una copia, “Twitter non ha rispettato i suoi obblighi contrattuali” e non ha fornito le “informazioni commerciali richieste”. Musk, prima di finalizzare l’acquisto, aveva chiesto al social di provare che i profili fake fossero sotto il 5%.
«A volte Twitter ha ignorato le richieste di Musk a volte le ha respinte per motivi che ci sembrano ingiustificati e in altre occasioni ha fornito informazioni incomplete o inutilizzabili» si legge ancora nella missiva, nella quale si accusa la piattaforma di “aver violato in modo sostanziale molteplici disposizioni dell’accordo”, in particolare relativamente alla richiesta di “fare una valutazione indipendente sulla presenza di account falsi o spam”.
Twitter, tuttavia, ha annunciato di voler ricorrere in tribunale per costringere Musk a “rispettare l’accordo di acquisto al prezzo e alle condizioni già fissate”.