
In vista delle vacanza Assoutenti ha cercato di fare chiarezza per i siti delle compagnie aeree
Assoutenti ha denunciato la situazione quasi impossibile che si apprestano a vivere gli italiani che intendono partire per le vacanze. Tra schermate incomprensibili e servizi aggiuntivi molto costosi prenotare un volo in una compagnia low cost sembra una corsa a ostacoli.
«Solo per portare il trolley con se in cabina, un passeggero deve mettere in conto una spesa di almeno 30 euro se acquista singolarmente tale servizio – ha spiegato il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi. – L’odioso balzello della scelta del posto a sedere, poi, può arrivare a pesare fino a 45 euro, mentre per stipulare una assicurazione di viaggio, molto in voga in questo periodo Covid, si spende fino a 40 euro a passeggero. 10 euro se si vuole godere di un pasto durante il volo, mentre se si va di fretta, per velocizzare i controlli di sicurezza esiste l’opzione “Fast track” a 4,25 euro a viaggiatore».