logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Quali opportunità lavorative accompagnano la crisi energetica?

Flavia Dell'Ertole
31 Luglio 2022
Quali opportunità lavorative accompagnano la crisi energetica?
  • copiato!

L’indipendenza energetica è la sfida del nostro tempo, per questo occorre forza lavoro Secondo quanto emerge dall’indagine di Hunters Group il periodo di crisi che stiamo affrontando porta con sé […]

L’indipendenza energetica è la sfida del nostro tempo, per questo occorre forza lavoro

Secondo quanto emerge dall’indagine di Hunters Group il periodo di crisi che stiamo affrontando porta con sé anche numerose sfide e opportunità di lavoro.

Come spiega Nunzia Sancineto, Area Manager della filiale Emiliana di Hunters Group: «la crisi che stiamo vivendo in questi mesi a causa del conflitto in Ucraina e delle relative conseguenze rafforza l’esigenza della progressiva autosufficienza energetica poiché, come abbiamo visto, importiamo il 38% del fabbisogno di metano da Mosca e questo, a lungo andare, potrebbe rappresentare un grosso problema. Il nostro Paese si sta già muovendo e sono iniziati, a Ravenna e a Piombino, i lavori per realizzare nuovi rigassificatori, dai quali sembrerebbe passare la strada per l’indipendenza dalla Russia che, oggi più che mai, diventa di fondamentale importanza. Al di là degli aspetti geo-politici, però, c’è un impatto notevole anche a livello di occupazione e che non possiamo certamente trascurare».

In Emilia Romagna una ripartenza all’occupazione arriverà con la nave che verrà ormeggiata all’interno del porto di Ravenna, una nave di stoccaggio e rigassificazione galleggiante con una capacità di circa 5 miliardi di metri cubi, un progetto che richiederà l’impiego di nuove figure professionali. Tra le figure più richieste: ingegneri, responsabili HSEQ, Electrical Engineer Cadet, Field Engineer

Nunzia Sancineto sottolinea: «ci sono ottime opportunità anche per i progettisti (meccanici, elettrici e civili) e specialisti di Project Control che continuano ad avere occasioni di carriera interessanti, anche dal punto di vista economico. Come nel resto d’Italia, infine, prosegue quella che potremmo definire l’emergenza ingegneri. Un’emergenza ormai fortemente radicata nel nostro Paese ma che, in realtà, avrebbe due possibili soluzioni: la prima riguarda le aziende che dovrebbero creare dei piani di rientro dei cervelli andati all’estero magari subito dopo la laurea e che, dopo qualche anno lontano da casa, desidererebbero tornare; la seconda, invece, riguarda coloro che hanno intrapreso percorsi accademici in discipline economiche e che difficilmente guardano a settori diversi da quello bancario. Fuori dai percorsi classici, però, le opportunità non mancano».

  • lavoro
  • emilia romagna

Ti potrebbero interessare

8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993