
L’operazione punta alla riduzione delle emissioni di Co2 e alla salvaguardia del pianeta, interrompendo il ricorso ai diamanti estratti in miniera
Pandora annuncia il lancio di una nuova linea di gioielli con diamanti creati in laboratorio negli Stati Uniti e in Canada. L’operazione, spiega la società, punta alla riduzione delle emissioni di Co2 e alla salvaguardia del pianeta, interrompendo il ricorso ai diamanti estratti in miniera.
«Il futuro del lusso è qui, oggi -spiega il ceo di Pandora, Alexander Lacik-. I diamanti creati in laboratorio sono tanto belli quanto quelli estratti, ma accessibili ad un numero maggiore di persone e con minori emissioni di carbonio. Siamo orgogliosi di ampliare il mercato dei diamanti e di offrire gioielli innovativi che definiscono un nuovo standard per la riduzione dell’impatto del settore sul pianeta».
La nuova collezione rappresenta una svolta significativa per Pandora, che si è impegnata a realizzare tutti i suoi gioielli con argento e oro riciclati entro il 2025. Il mercato globale dei gioielli con diamanti è stimato in 84 miliardi di dollari. Si prevede che il mercato continui a crescere e che i diamanti creati in laboratorio surclasseranno la crescita complessiva del settore, conclude la nota dell’azienda.
LEGGI ANCHE Pandora: fatturato in linea con le attese. Crollo (-60%) in Cina per i lockdown