
Attacco notturno su Mykolaiv. Al G20 in Indonesia Putin ci sarà
Sul fronte della guerra in Ucraina, a preoccupare maggiormente il mondo è la situazione della centrale di Zaporizhzhia: un nuovo video mostra la presenza di mezzi militari russi parcheggiati all’interno della sala turbine connessa a uno dei reattori della centrale nucleare ucraina. «Il mondo è sull’orlo di un disastro nucleare a causa dell’occupazione della terza centrale nucleare più grande del mondo a Energodar, nella regione di Zaporizhzhia – ha detto il presidente Zelensky. – Quanto tempo impiegherà la comunità globale a rispondere alle azioni irresponsabili e al ricatto nucleare della Russia?».
Gli sforzi russi si stanno concentrando in queste ore sulla cittadina di Mykolaiv, nuovamente attaccata nottetempo: poco dopo le quattro locali è scattata l’allerta aereo e subito dopo si sono avvertite forti esplosioni.
FRONTE DIPLOMATICO, VERSO IL G20
Nonostante la delicata situazione internazionale, il presidente dell’Indonesia ha fatto sapere che i leader cinese e russo, Xi Jinping e Vladimir Putin, parteciperanno al vertice del G20 in programma il 15 e 16 novembre sull’isola di Bali. È la prima volta Widodo conferma la presenza dei due presidenti: nei mesi scorsi Biden ha chiesto che la Russia venisse cacciata in risposta all’invasione e diversi funzionari nell’amministrazione americana ha fatto pressioni su Widodo per non invitare Putin al vertice.
L’IMPEGNO DEL PAPA
Papa Francesco è tornato a commentare la guerra in Ucraina con una lettera inviata a suor Teresina Longo, superiora dell’ Istituto “Incoronata” di Erice Casa-Santa che accoglie 20 bambini profughi. “Sto facendo tutto quello che posso per l’Ucraina. Stiamo vivendo una crudeltà. Sono vicino a queste signore e a tanti bambini ucraini. Ieri ho parlato telefonicamente con il presidente Zelensky. Rimango a disposizione, prego per lei e per tutti voi“, ha scritto.