
È finita la tregua estiva, ci sono 179 adempimenti e 168 versamenti
Domani, lunedì 22 agosto, è il Tax Day: ci sono 179 adempimenti e 168 versamenti che si concentrano tutti in quella giornata, dopo la pausa estiva.
Il Tax Day nasce perché a partire dal 2012, in base a quanto stabilito dal decreto Semplificazioni fiscali, tutti gli adempimenti e i versamenti fiscali che devono essere effettuati con modello F24 e hanno scadenza dal primo al 20 agosto possono essere eseguiti senza maggiorazione entro il 20 di agosto. Quest’anno il 20 è sabato, quindi la scadenza slitta a lunedì 22.
Vediamo l’elenco delle scadenze.
Prima di tutto scade il versamento di saldo e primo acconto delle imposte sui redditi, con maggiorazione dello 0,40% per le partite Iva e molti contribuenti. Per chi ha scelto la rateizzazione è tempo di versare la terza rata.
I titolari di partita Iva sostituti d’imposta dovranno versare Iva, ritenute Irpef e contributi Inps.
È il momento di procedere anche con il versamento di saldo e primo acconto dell’Ires, con maggiorazione dello 0,4%. Per l’imposta sulle società, chi ha scelto il versamento rateale deve pagare la terza tranche, con lo 0,51% di interessi.
Scade lunedì il secondo trimestre dell'”Esterometro”, con imprese e lavoratori autonomi che sono tenuti a comunicare all’Agenzia i dati delle operazioni transfrontaliere.
Bisogna versare la seconda rata semestrale del canone Rai, appuntamento fisso per coloro che non hanno l’addebito in bolletta. Gli over 75 possono chiedere l’esonero.
Le altre scadenze sono: il versamento delle ritenute sui bonifici per banche e poste; la registrazione dei contratti di locazione e il versamento dell’imposta di registro; il versamento mensile dell’imposta sulle transazioni finanziarie, la Tobin Tax, che riguarda banche, società fiduciarie e imprese di investimento.