logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Accordo tra Google e governo Usa per microchip open source

Giulia Guidi
14 Settembre 2022
Accordo tra Google e governo Usa per microchip open source
  • copiato!

Al NIST spetterà il compito di progettare i circuiti per i semiconduttori, i chip saranno prodotti da SkyWater Technology, Google sosterrà invece il costo iniziale Produrre chip con progetti open source, […]

Al NIST spetterà il compito di progettare i circuiti per i semiconduttori, i chip saranno prodotti da SkyWater Technology, Google sosterrà invece il costo iniziale

Produrre chip con progetti open source, in modo da consentire a ricercatori e a piccole imprese di utilizzare i semiconduttori per sviluppare nanotecnologie senza i pesanti costi delle licenze. Questo l’obiettivo dell’accordo stretto tra il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, il National Institute of Standards and Technology e Google, controllata di Alphabet. I dettagli economici dell’accordo non sono stati resi noti.

Al National Institute of Standards and Technology spetterà il compito di progettare i circuiti per i semiconduttori. I chip saranno prodotti da SkyWater Technology nella sua fonderia di semiconduttori di Bloomington, Minnesota. Google sosterrà invece il costo iniziale dell’impostazione e le prime fasi della produzione.

«Google ha una lunga storia di leadership nell’open source – ha dichiarato Will Grannis, ceo di Google Public Sector – il passaggio a un framework open source favorisce la riproducibilità, che aiuta i ricercatori di istituzioni pubbliche e private a ripetere il lavoro dell’altro e democratizza anche l’innovazione nelle nanotecnologie e nella ricerca sui semiconduttori».

Di ottimo esempio di come governo, industria e ricercatori accademici possono lavorare insieme per rafforzare la leadership degli Stati Uniti in un settore di fondamentale importanza ha parlato Laurie E. Locascio, direttrice del National Institute of Standards and Technology.

«Le grandi aziende che progettano e producono semiconduttori – ha aggiunto Locascio – hanno spesso accesso immediato a questi tipi di chip. Ma il costo può raggiungere le centinaia di migliaia di dollari, presentando un grosso ostacolo all’innovazione da parte dei ricercatori universitari e delle startup. Aumentando la produzione per ottenere economie di scala e implementando un quadro legale che elimini i costi di licenza, la collaborazione dovrebbe ridurre drasticamente il costo di questi chip».

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI SU “CHIP”

  • usa
  • google

Ti potrebbero interessare

Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Attualita'
25 Giugno 2025
Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Per la prima volta dal 1979, Israele e Iran si sono trovati su un campo di battaglia reale
Guarda ora
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Economia
23 Giugno 2025
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Le conseguenze economiche di un conflitto silenzioso
Guarda ora
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Attualita'
23 Giugno 2025
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Un corridoio tra petrolio e politica
Guarda ora
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Economia
29 Maggio 2025
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Prima lettura del Prodotto interno lordo americano relativo al primo trimestre del 2025. E Musk lascia l'incarico governativo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993