logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Maltempo, Confagricoltura fa conta dei danni: “Intervenire subito”

Giulia Guidi
16 Settembre 2022
Maltempo, Confagricoltura fa conta dei danni: “Intervenire subito”
  • copiato!

L’associazione lancia l'(ennesimo) allarme: è prioritario intervenire con un piano di infrastrutture idriche che possa svolgere un ruolo importante nel trattenere le ondate di piena «Il primo pensiero va alle […]

The streets flooded by the flood wave of the Misa due to heavy rains overnight rain bomb  in Senigallia, Italy, 16 September 2022. At least seven people died following flash floods due to rain bombs and heavy winds in the province of Ancona
ANSA/Carlo Leone

L’associazione lancia l'(ennesimo) allarme: è prioritario intervenire con un piano di infrastrutture idriche che possa svolgere un ruolo importante nel trattenere le ondate di piena

«Il primo pensiero va alle vittime di questa tragedia e ai loro familiari, a cui Confagricoltura esprime il proprio profondo cordoglio. È stata una bomba d’acqua di violenza inaudita, che ha colpito principalmente le province di Ancona e Pesaro e in particolare le vallate dei fiumi Nevola e Misa».

Lo dichiara il presidente di Confagricoltura Marche Federico Castellucci. Gli uffici provinciali stanno raccogliendo le segnalazioni degli associati, fa sapere l’organizzazione agricola la quale specifica che presto sarà in grado di avere un quadro esaustivo.

«Confidiamo – continua Castellucci – che poi con la Regione, che ovviamente in queste prime ore ha ben altre emergenze da affrontare, legate all’assistenza alla popolazione, si possa avviare un confronto per capire come sostenere le aziende che hanno subito i maggiori danni».

Tra queste grave il bilancio, scrive Confagricoltura, per il Consorzio agrario di Ancona, che ha visto l’acqua invadere due centri di raccolta cereali e distribuzione merci, quelli di Pianello di Ostra e Casine: spazzati via quintali di girasole ammassato per essere immesso nei silos, gravi danni nei magazzini e centri vendita completamente allagati e problemi strutturali anche a un muro di cinta.

«Di fronte all’ennesimo evento, in questo caso così grave da causare vittime – aggiunge il presidente nazionale di Confagricoltura Massimiliano Giansanti – è evidente che è prioritario intervenire con un piano di infrastrutture idriche che possa svolgere un ruolo importante nel trattenere le ondate di piena e, al momento necessario, garantire gli approvvigionamenti. Troppe volte si è rimandata la questione. Non c’è più tempo. Il cambiamento climatico è in atto, i rischi idrogeologici per l’Italia sono alti in tutto il territorio nazionale».

LEGGI SU IL MONDO Marche, proclamato stato d’emergenza

  • confagricoltura
  • maltempo marche

Ti potrebbero interessare

Confagricoltura: infortuni in calo nel settore agricolo
Lavoro
14 Novembre 2024
Confagricoltura: infortuni in calo nel settore agricolo
Tra il 2018 e il 2022 l’INAIL ha evidenziato un leggero calo degli incidenti ai dipendenti agricoli
Guarda ora
Giornata mondiale della pasta: Italia leader ma il clima fa crollare produzione grano duro
Economia
25 Ottobre 2024
Giornata mondiale della pasta: Italia leader ma il clima fa crollare produzione grano duro
Confagricoltura: "Rafforzare la filiera per garantire quantità e qualità"
Guarda ora
Confagricoltura: clima, aumento dei costi, perdita del potere d’acquisto minacciano il comparto
Economia
12 Agosto 2024
Confagricoltura: clima, aumento dei costi, perdita del potere d’acquisto minacciano il comparto
In tutto questo un’altra minaccia arriva dalla concorrenza della produzione straniera con qualità e purtroppo anche prezzi inferiori
Guarda ora
Nasce ConfagriBio, per la promozione di prodotti e pratiche biologiche
Senza categoria
2 Agosto 2024
Nasce ConfagriBio, per la promozione di prodotti e pratiche biologiche
L'Associazione di ConfAgricoltura con presidente Paolo Parisini
Guarda ora
Confagricoltura nomina i tre vicepresidenti
Economia
4 Luglio 2024
Confagricoltura nomina i tre vicepresidenti
Resteranno in carica per i prossimi 4 anni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993