logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Ue, Michel annuncia incontro con Xi: “Discuteremo di sfide globali”

Giulia Guidi
24 Novembre 2022
Ue, Michel annuncia incontro con Xi: “Discuteremo di sfide globali”
  • copiato!

Il viaggio avviene nel momento in cui la Ue deve definire concretamente il proprio ruolo in una fase di “scongelamento” delle relazioni Usa-Cina scattata a margine delle riunioni del G20 […]

epa09863643 European Council President Charles Michel speaks during a press conference following an online EU China summit with Chinese President Xi Jinping at the European Council building in Brussels, Belgium, 01 April 2022.  EPA/OLIVIER HOSLET

Il viaggio avviene nel momento in cui la Ue deve definire concretamente il proprio ruolo in una fase di “scongelamento” delle relazioni Usa-Cina scattata a margine delle riunioni del G20 a Bali

Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha annunciato che il primo dicembre andrà a Pechino per un incontro con il presidente cinese Xi Jinping per discutere di ”sfide globali e temi di interesse comune”.

Un viaggio che avviene nel momento in cui la Ue deve definire concretamente il proprio ruolo in una fase di “scongelamento” delle relazioni Usa-Cina scattata a margine delle riunioni del G20 a Bali. L’incontro segue quello del cancelliere tedesco Scholz, il primo leader del G7 ad aver incontrato Xi dopo lo scoppio della pandemia.

«Nel contesto geopolitico ed economico teso, la visita è un’opportunità opportuna per il dialogo tra la Ue e la Cina», ha affermato il Consiglio europeo in una nota. L’ambiguità della Cina sulla posizione tenuta sull’invasione dell’Ucraina non preclude a ricercare un terreno comune di confronto, soprattutto nelle relazioni commerciali all’insegna della massima reciprocità.

Divergente però è la propensione di diversi stati Ue: per citare i due estremi, da un lato c’è l’interesse tedesco a preservare l’interdipendenza Ue-Cina vitale per l’industria nazionale, dall’altro lato c’è la Lituania attaccata direttamente da Pechino per la sua attenzione alle relazioni con Taiwan.

Ultimamente le autorità cinesi non hanno trasmesso un discorso di Michel per una fiera a Shanghai perché conteneva giudizi critici sul paese. In ogni caso per la Ue una freddezza nelle relazioni con la Cina non è un’opzione: il paese resta un «partner, un concorrente economico e un rivale sistemico», questa la formulazione adottata nel 2019 di cui viene accentuato uno di questi tre aspetti a seconda della situazione.

  • UE
  • cina

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993