logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Alto Adige, (quasi) tutto esaurito per mercatini e piste. Pesa caro energia

Giulia Guidi
28 Novembre 2022
Alto Adige, (quasi) tutto esaurito per mercatini e piste. Pesa caro energia
  • copiato!

Ritocchi in aumento dei prezzi degli skipass (dal 5 al 10%) ma anche di abbigliamento sportivo e ristorazione. Nei mercatini poco “Made in Sudtirol” Boom in Alto Adige sulle piste […]

Il mercatino di Natale questo pomeriggio 25 novembre 2010 a Bolzano. Sono stati inaugurati questa sera i mercatini di Natale a Bolzano, Bressanone, Vipiteno, Merano e Brunico. I mercatini ogni anno vengono presi d'assalto, soprattutto dai turisti italiani. Solo quello di Bolzano attira infatti 600 mila visitatori in cerca di regali, ma soprattutto di una atmosfera natalizia. Il mercatino in piazza Walther, che compie 20 anni, e' stato inaugurato da un coro di bambini e da un quartetto d'archi. Fino al 23 dicembre oltre 80 espositori presenteranno prodotti locali e dolci natalizi.
ANSA/STEFAN WALLISCH

Ritocchi in aumento dei prezzi degli skipass (dal 5 al 10%) ma anche di abbigliamento sportivo e ristorazione. Nei mercatini poco “Made in Sudtirol”

Boom in Alto Adige sulle piste da sci che ai Mercatini di Natale. Nel primo fine settimana d’Avvento è considerata “molto buona” la presenza di turisti sia nelle località di montagna che in quelle di fondovalle. A favorire l’uscita dagli hotel e dalle abitazioni è sicuramente il meteo, sole e temperatura fresca ma gradevole.

Come ha appreso l’Agi a Bolzano, in centro città i parcheggi sono tutti esauriti ed in piazza Walther, dove sorgono i 65 stand del mercatino, è stato un continuo brulicare di persone. Code fuori dalle pasticcerie e dai locali pubblici, dove c’è difficoltà nel trovare un tavolino libero. A visitare il mercatino sono soprattutto famiglie giovani e gruppi di amici.

Passeggiando per gli stand del mercatino bolzanino, il primo di sempre in Italia e quest’anno giunto alla 31/esima edizione (nel 2020 venne cancellato causa covid), tanti i prodotti tipici, dagli addobbi in vetro e ceramica ai capi dell’abbigliamento locale. Attesa agli stand gastronomici per una tazza di vin brulè o di succo di mela.

Tanti visitatori ma ancora pochi affari per i venditori che devono far conto con l’affitto – una bancarella va dai duemila euro fino a quattromila – più le spese energetiche. Rispetto al passato è sempre meno la merce “made in Sudtirol”, ovvero prodotta tra le montagne dell’Alto Adige. Circa la metà dell’oggettistica esposta viene realizzata in altre regioni italiane o da altri Paesi europei ma l’Azienda di soggiorno esclude l’importazione dall’Estremo Oriente.

Per quanto concerne la stagione della sci, nelle località che in questo fine settimana hanno aperto gli impianti ci sono numeri quasi in linea all’epoca pre-covid. Le piste più’ frequentate nelle prime due giornate di sci sono state quelle di Plan de Corones dove l’offerta era maggiore rispetto ad altri comprensori, Obereggen e Madonna di Campiglio.

L’intera filiera della montagna, dagli impiantisti fino agli albergatori passando dai maestri di sci e negozi di noleggio, attendono il bene primario: la neve. I costi energetici sono schizzati e, come sostengono i ristoratori, anche il costo della merce è aumentata.

Ritocchi in aumento dei prezzi degli skipass (dal 5 al 10%) ma anche di abbigliamento sportivo e ristorazione. In questi due giorni hanno aperto la stagione tanti appassionati dello sci ma soprattutto inseriti nei gruppi degli sci club.

Dal prossimo fine settimana le presenze aumenteranno perchè apriranno molte stazioni sciistiche con il Ponte dell’Immacolata che richiamerà anche i primi turisti stranieri. In Trentino Alto Adige si guarda con particolare attenzione ai mercati dell’Est, Polonia e Repubblica Ceca, ma anche di Belgio ed Olanda. 

  • turismo
  • mercatini di natale
  • alto adige
  • stagione sciistica

Ti potrebbero interessare

Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Attualita'
20 Giugno 2025
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Altro che agosto: la Capitale si risveglia quando il caldo cala e i viaggiatori iniziano a spendere sul serio
Guarda ora
La nuova metamorfosi del turismo
Ambiente
15 Giugno 2025
La nuova metamorfosi del turismo
Il turismo si conferma sempre più spesso una sorta di cartina tornasole dell’evoluzione sociale economica e, in questo caso, anche…
Guarda ora
Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993