
Almeno 200 nuovi Boeing, il maxi ordine di oggi; un sollievo dopo i guai occorsi alla compagnia
La United Airlines ha predisposto un massiccio acquisto di almeno 200 Boeing, tra 737 Max e 787 Dreamliner. Una boccata di ossigeno per la compagnia Boeing, alle prese con le polemiche ( e la relativa perdita di dollari) a causa di diversi problemi occorsi alle due tipologie di aeroplani. L’aviazione federale degli Stati Uniti infatti ha ordinato di lasciare a terra per 20 mesi e di non rivendere, a partire da marzo del 2019, i 737 Max a causa di due incidenti fatali che hanno ucciso 346 persone, mentre del 787 non è stata impedita, come al precedente modello, la vendita, ma le flotte di questo tipo sono state bloccate a terra.
Oltre questi problemi c’è anche il grosso nodo della competizione con la rivale europea Airbus, che sui nuovi ordini (specialmente per i jet simili al 738 Max) è riuscita a superare la statunitense Boeing, anche per colpa di alcuni problemi dovuti a ritardi nella produzione e distribuzione del nuovo modello 777, il 777x, e lo stop alle forniture di 787.