logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Tik tok spiava i giornalisti Usa

Caterina Maggi
24 Dicembre 2022
Tik tok spiava i giornalisti Usa
  • copiato!

Lo rivela un’indagine interna di Bytedance, licenziati quattro dipendenti ma la bufera non si placa Non è la prima volta che Tik tok, il social giovane di balletti e video […]

 (FILE) - A close-up shows the video-sharing application 'TikTok' on a smart phone in Berlin, Germany, 07 July 2020 (reissued 01 August 2020). ANSA/HAYOUNG JEON

Lo rivela un’indagine interna di Bytedance, licenziati quattro dipendenti ma la bufera non si placa

Non è la prima volta che Tik tok, il social giovane di balletti e video brevi, si trova sotto la lente degli investigatori per reiterate violazioni della privacy e spionaggio internazionale. Ma questa volta la stessa Bytedance, la società madre, è dovuta correre ai ripari e ha licenziato quattro dipendenti che hanno ottenuto in modo inappropriato i dati degli utenti statunitensi di TikTok, tra cui quelli di due giornalisti. Le indagini interne del colosso cinese hanno rivelato che i quattro lavoratori (due in Cina e due negli Stati Uniti) erano impegnati nell’individuazione di un leak di documenti aziendali con i giornalisti di BuzzFeed News e del Financial Times. Per fare ciò avevano messo sotto controllo gli indirizzi IP dei giornalisti e quelli delle persone con cui si erano collegati tramite TikTok. Il fine? Rilevare se i giornalisti fossero stati o meno in contatto con i dipendenti di ByteDance.

L’operazione è stata raccontata dalle colonne del Washington Post e del New York Times e apre a inquietanti scenari sul fatto che la compagnia, su pressione del governo di Pechino, sia obbligata a consegnare i dati personali degli utenti statunitensi, mettendo a rischio la sicurezza nazionale. Tanto che già 19 stati dell’Unione hanno annunciato che impediranno ai dipendenti pubblici di scaricare la app, mentre il Nebraska si è già mosso in questo senso. Non è chiaro se le ultime rilevazioni faranno ampliare il ban a tutto il territorio federale; di certo per Tik Tok, visto l’impatto negativo che sta avendo la notizia sugli utenti, è un discreto danno di immagine. 

  • usa
  • cina
  • tik tok
  • spionaggio

Ti potrebbero interessare

Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Attualita'
25 Giugno 2025
Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Per la prima volta dal 1979, Israele e Iran si sono trovati su un campo di battaglia reale
Guarda ora
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Economia
23 Giugno 2025
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Le conseguenze economiche di un conflitto silenzioso
Guarda ora
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Attualita'
23 Giugno 2025
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Un corridoio tra petrolio e politica
Guarda ora
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Economia
29 Maggio 2025
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Prima lettura del Prodotto interno lordo americano relativo al primo trimestre del 2025. E Musk lascia l'incarico governativo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993