
Si attendono i numeri dell’inflazione spagnola e di quella nipponica, settimana tranquilla (ma non troppo) in arrivo
Fino a fine anno non ci si aspettano grandi eventi nel mercato finanziario…forse. Perché se è vero che le borse hanno chiuso ieri, si aspetta per la prossima settimana una serie di dati interessanti da alcune delle principali istituzioni monetarie: la Banca di Spagna, la Banca centrale di Tokyo e il bollettino della Bce.
Per conoscere lo stato della finanza nipponica occorrerà aspettare le prime ore di mercoledì 28 Dicembre, insieme ai numeri di del bollettino della Banca centrale europea. Venerdì invece, a ridosso dei brindisi di San Silvestro, arriveranno i dati (salvo sorprese, poco incoraggianti) dell’inflazione spagnola. Per le altre economia bisognerà invece aspettare di guardare dentro la calza della Befana, per capire se quest’anno anche per i mercati tocca accontentarsi del carbone o ci sarà qualche soddisfazione. Martedì arrivano invece le rilevazioni della Fed di Dallas, mercoledì della Fed di Richmond e venerdì quelle di Chicago. Giovedì negli Usa attesa anche per le nuove richieste di sussidi di disoccupazione.