
Il Manchester City comanda la classifica, con un fatturato di 619 milioni di sterline. Sono 10 le squadre della Premier nella top 20
Per la prima volta nella storia del calcio, più della metà tra i 20 club più ricchi del mondo provengono dalla Premier League. A svelarlo è l’ultimo rapporto Football Money League di Deloitte. Il Manchester City comanda la classifica, con un fatturato di 619 milioni di sterline relativo alla stagione 2021-22.
Subito dopo troviamo il Real Madrid con 604 milioni di sterline. L’aumento di fatturato più evidente riguarda il Liverpool, che sale di quattro posizioni e si piazza al terzo posto della classifica superando il Manchester United.
“Il tutto dipende dagli investimenti che si stanno facendo in Premier League – ha detto al Guardian Zal Udwadia, vicedirettore dello Sports Business Group di Deloitte – Il suo fascino globale e la sua crescita facilita il processo. Anche allargando la classifica a 30 squadre 16 sono di Premier League. È solo una questione di tempo prima che tutte le 20 squadre inglesi di alto livello compaiano tra le prime 30 al mondo”.
Anche Chelsea, Tottenham e Arsenal, che si trovano rispettivamente all’ottavo, nono e decimo posto, fanno parte della top 10. Poi ci sono anche West Ham, Leicester, Leeds, Everton e Newcastle.
Al di fuori della Premier League, ci sono Barcellona e Real Madrid ma ancora devono recuperare i ricavi ai livelli pre-pandemia.
Male le italiane. La Juventus occupa attualmente l’11esima posizione con ricavi per poco più di 400 milioni di euro (433 milioni nel 2020/21). In calo anche i ricavi dell’Inter, che passa dai quasi 331 milioni della stagione 2020/21 ai 308 milioni della stagione 2021/22. I nerazzurri sono 14esimi. Chiude il Milan, unico club italiano in crescita, che dal 19esimo posto passa al 16esimo. Rispetto allo scorso anno escono dalla graduatoria Roma, Atalanta, Napoli e Lazio.