logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Sciopero benzinai, arriva la denuncia del Codacons

Giulia Guidi
23 Gennaio 2023
Sciopero benzinai, arriva la denuncia del Codacons
  • copiato!

Secondo l’associazione di consumatori, si profilerebbe il reato di “interruzione di pubblico servizio” Sullo sciopero dei benzinai del 25 e 26 gennaio incombe una denuncia del Codacons alla Procura della Repubblica di […]

Un addetto alla pompa di benzina incrocia le braccia nel giorno dello sciopero dei benzinai a Roma 18 giugno 2014. ANSA/ANGELO CARCONI

Secondo l’associazione di consumatori, si profilerebbe il reato di “interruzione di pubblico servizio”

Sullo sciopero dei benzinai del 25 e 26 gennaio incombe una denuncia del Codacons alla Procura della Repubblica di Roma per la possibile fattispecie di interruzione di pubblico servizio. Ne dà notizia in una nota l’associazione dei consumatori, che deposita oggi stesso un formale esposto alla magistratura.

Sospendere in modo totale il servizio per 48 ore, sulla rete urbana e sulle autostrade, sia per la modalità servito che per il self service, rappresenta una decisione gravissima che va oltre uno sciopero di categoria e creerà enormi e ingiustificati danni al paese e ai cittadini – spiega il Codacons – Uno sciopero che appare ancor più immotivato e sbagliato se si considera che il Governo, su richiesta degli stessi benzinai, ha annacquato il decreto trasparenza, eliminando l’obbligo di indicazione giornaliera dei prezzi medi e riducendo drasticamente le sanzioni per i distributori scorretti.

Dopo aver ottenuto con le nostre denunce l’apertura di indagini da parte di Antitrust, Guardia di Finanza e Procure di tutta Italia in relazione alle anomalie dei listini dei carburanti, ci vediamo costretti – prosegue il Codacons – ad intervenire nuovamente a livello legale per tutelare i diritti dei consumatori. Per questo ci rivolgiamo alla magistratura affinché accerti se la protesta dei benzinai, per la durata e per le abnormi modalità di attuazione, possa configurare possibili reati come l’interruzione di pubblico servizio”.

  • sciopero benzinai
  • denuncia codacons

Ti potrebbero interessare

Sciopero benzinai, Fegica Figisc confermano stop di 48 ore. Faib riduce a un giorno
Lavoro
24 Gennaio 2023
Sciopero benzinai, Fegica Figisc confermano stop di 48 ore. Faib riduce a un giorno
PIXABAY Lo mobilitazione è iniziata alle 19 Fegica e Figisc hanno confermato lo  sciopero dei benzinai. «Troppo poco e troppo tardi per revocare lo…
Guarda ora
Sciopero benzinai al via alle 19. Su autostrade dalle 22
Lavoro
24 Gennaio 2023
Sciopero benzinai al via alle 19. Su autostrade dalle 22
ANSA/ANGELO CARCONI Saranno garantiti i servizi minimi essenziali in un determinato numero di stazioni nelle città ma anche sulle reti…
Guarda ora
Sciopero benzinai: orari e modalità
Lavoro
23 Gennaio 2023
Sciopero benzinai: orari e modalità
ANSA/ARCHIVIO - FRANCO SILVI - DRN I gestori sulle strade ordinarie saranno chiusi dalle 19.00 di domani, 24 gennaio, fino…
Guarda ora
Sciopero benzinai confermato. Chiusi anche i self service
Lavoro
19 Gennaio 2023
Sciopero benzinai confermato. Chiusi anche i self service
SHUTTERSTOCK Lo ha detto rappresentante di Anisa Confcommercio, nel corso di una conferenza stampa al termine dell’incontro presso il ministero…
Guarda ora
Confermato sciopero benzinai per il 25 e 26 gennaio
Attualita'
17 Gennaio 2023
Confermato sciopero benzinai per il 25 e 26 gennaio
PIXABAY In seguito al tavolo tecnico con il Governo  In seguito al tavolo tecnico con il Governo, è stato confermato lo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993