
A Milano saranno sotto osservazione le azioni di St, visto che la società ha comunicato i numeri del quarto trimestre
Avvio con il segno più per le Borse europee. Nei primi minuti di scambi Piazza Affari registra +0,96% a 26.123 punti, Francoforte avvia le contrattazioni a +0,44%, Parigi segna +0,58% e Londra avanza dello 0,24%.
Anche i future sul mercato Usa sono positivi, dopo che ieri la piazza americana ha chiuso poco mossa, recuperando le perdite registrate a inizio seduta. Tokyo, però, dopo quattro sedute consecutive di guadagni ha perso lo 0,12% a 27.362,75 punti.
Prezzo del gas stabile in apertura di giornata sul mercato di Amsterdam, di riferimento per l’Europa: il future sul metano con consegna a febbraio si muove sui 56 euro al Megawattora, in linea con la chiusura di ieri.
Invece, petrolio in lieve aumento in avvio di giornata: il Wti passa di mano a 80,43 dollari al barile (+0,35%), il Brent è a 86,23 dollari (+0,13%).
A Milano saranno sotto osservazione le azioni di St, visto che la società ha comunicato i numeri del quarto trimestre. Ha registrato risultati superiori alle previsioni della società e degli analisti per quanto riguarda i profitti (pari a 1,24 miliardi in rialzo del 66,4%) e sostanzialmente in linea sui ricavi (4,4 miliardi con un +24,4%). Per quanto riguarda le previsioni per il primo trimestre 2023, la società attende ricavi in rialzo su base annuale, ma in calo rispetto ai tre mesi precedenti.
Potrebbero registrare variazioni le Tim, nel giorno in cui si tiene il nuovo incontro tra azionisti e governo.
Sul fronte macro negli States sale l’attesa per numerosi dati tra i quali la stima preliminare del Pil del quarto trimestre, l’andamento dei beni durevoli di dicembre e quello delle nuove richieste settimanali dei sussidi di disoccupazione.