
Toscana, Emilia Romagna e Basilicata le Regioni più virtuose, maglia nera per Piemonte e Sicilia
Il centro di ricerche della Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana ha redatto un report per Adnkronos in merito ai costi sostenuti da Regioni e capoluoghi di Provincia nel 2021 per l’organizzazione e la partecipazione a manifestazioni e convegni.
Dall’analisi dei dati finanziari ufficiali dell’ente pubblico è stata stilata una classifica. Le Regioni più virtuose sono Toscana, Emilia Romagna e Campania. La Toscana ha speso 268.916,45 euro, l’Emilia-Romagna 291.637,95 e la Campania 336.985,66.
Bene anche Molise e Lombardia, che hanno speso rispettivamente 36.381,99 e 2.010.349,07 euro. Seguono Basilicata (229.063,17 euro), Abruzzo (613.513,14 euro) e Marche (715.993,77 euro).
Scendendo nella classifica si trovano Umbria (466.944,33 euro) e Veneto (2.498.139,15 euro); ancora più in basso Puglia (2.511.348,64 euro) e Lazio (3.543.541,04 euro) e poi Liguria (1.171.787,47 euro) e Calabria (2.045.546,54 euro).
Le Regioni più in basso nella classifica sono Piemonte (7.080.884,13 euro) e Sicilia (7.091.460,81 euro).
I dati di Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta e Sardegna non sono stati comparabili per la ricerca.