
E’ troppo presto per iniziare a preoccuparsi del pericolo di un aumento eccessivo dei tassi di interesse
Il Consiglio direttivo dovrebbe mantenere la rotta aumentando significativamente i tassi di interesse a un ritmo costante e mantenendoli a livelli sufficientemente restrittivi da garantire un tempestivo ritorno dell’inflazione all’obiettivo di medio termine del 2%. Lo afferma la Bce nelle minute dell’ultima riunione di politica monetaria, ribadendo “l’intenzione di alzare i tassi di interesse di altri 50 punti base alla prossima riunione“. «La riunione di marzo è un punto di riferimento per valutare il successivo percorso di politica monetaria, anche sulla base di una nuova serie di proiezioni macroeconomiche», si legge.
Nella riunione del mese scorso la maggior parte dei membri del Consiglio Direttivo della Bce ha concordato sul fatto che fosse troppo presto per iniziare a preoccuparsi del pericolo di un aumento eccessivo dei tassi di interesse. I funzionari hanno esaminato poi più attentamente i segnali mostrati dalla cosiddetta inflazione core, esprimendo una certa cautela nel non concentrarsi eccessivamente su questa misura, che comprende comunque alcuni elementi in grado di muoversi piuttosto rapidamente.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: Bce, Lagarde avverte: “l’inflazione è ancora troppo alta”. Possibili rialzi dei tassi anche dopo marzo