logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Cgil: “Gli under 34 non conoscono il sindacato”

Giulia Guidi
18 Marzo 2023
Cgil: “Gli under 34 non conoscono il sindacato”
  • copiato!

Tra gli under-34, la mancata conoscenza delle attività del sindacato è il principale motivo della mancata iscrizione e interessa quasi la metà di chi risponde I più giovani non conoscono […]

La platea del XIX congresso nazionale della CGIL 'Il lavoro crea il futuro'. Rimini, 16 Marzo.ANSA /ELISABETTA BARACCHI

Tra gli under-34, la mancata conoscenza delle attività del sindacato è il principale motivo della mancata iscrizione e interessa quasi la metà di chi risponde

I più giovani non conoscono il sindacato e, quando si avvicinano, considerano troppo elevato il costo dell’iscrizione. A dirlo sono i primi risultati di una “inchiesta nazionale sulle condizioni e le aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori” della Fondazione Di Vittorio della Cgil, presentati durante il congresso di Rimini.

Tra gli under-34, la mancata conoscenza delle attività del sindacato è il principale motivo della mancata iscrizione e interessa quasi la metà di chi risponde: il 47,2% dei non iscritti, mentre il 18,8% ritiene l’iscrizione cara e il 12,1% ha paura delle conseguenze che potrebbe avere sul lavoro; per il 10,9% il sindacato è invece inutile. Anche in generale, nella media tra tutte le classi di età, il motivo principale del non tesseramento è quello di non conoscere le attività del sindacato (29,4% dei non iscritti risponde così), seguito dal “costo elevato” (23,6%).

Al contrario, i motivi principali per l’iscrizione al sindacato sono sia di carattere universalista (“perché ha un ruolo importante nell’affermare diritti e tutele per tutti” secondo il 42,4%) sia legati a interessi più specifici, “per tutelare i diritti come lavoratore” (38%), “perché fornisce servizi utili” (11,4%) o “perché mi ha già aiutato a risolvere i problemi” (8,3%).

Ma non manca la richiesta di migliorare e cambiare. Per quanto riguarda gli aspetti principali sui quali il sindacato dovrebbe intervenire con più forza nel confronto con le istituzioni, le questioni economiche e occupazionali emergono come le priorità per l’azione sindacale.

Al primo posto, e con grande scarto sugli altri, si colloca infatti il tema dell’aumento dei salari (68%), seguito dalla difesa e aumento dell’occupazione (44,7%) e dal contrasto alla precarietà (42,7%). Riguardo ai servizi sindacali da rafforzare, in testa alle preferenze, praticamente ex aequo, si collocano l’assistenza legale e in caso di vertenze (45,1%) e l’assistenza per il reinserimento lavorativo (44,7%).

LEGGI ANCHE Cgil, Landini rieletto segretario con 94,2%

(foto ANSA)

  • giovani
  • cgil

Ti potrebbero interessare

I giovani croati più “mammoni” degli italiani
Tutto e' business
7 Ottobre 2023
I giovani croati più “mammoni” degli italiani
In Croazia i ragazzi vanno via di casa in media a 34 anni, in Italia a 30 La leggenda dei…
Guarda ora
I giovani italiani non andranno mai in pensione
Economia
22 Gennaio 2023
I giovani italiani non andranno mai in pensione
ANSA La triste verità dal simulatore Inps: un 25enne per potersi ritirare dovrà lavorare fino ai 70 Le scelte sono…
Guarda ora
Alternanza scuola-lavoro, il sì di Confartigianato
Economia
14 Gennaio 2023
Alternanza scuola-lavoro, il sì di Confartigianato
ANSA / CIRO FUSCO L'associazione approva il tagliando in due tempi, pollice in su anche su più sicurezza negli stage…
Guarda ora
Pensioni, basta “sperimentazioni”: parola di Calderone
Politica
13 Dicembre 2022
Pensioni, basta “sperimentazioni”: parola di Calderone
ANSA / ANGELO CARCONI La ministra fissa il confronto con i sindacati: " il dialogo sociale è importante" La ministra…
Guarda ora
Bonus cultura addio? Italia Viva annuncia ostruzionismo
Politica
10 Dicembre 2022
Bonus cultura addio? Italia Viva annuncia ostruzionismo
ANSA/MOURAD BALTI TOUATI Il taglio ai fondi per i giovani trova l'opposizione compatta: "il Governo colpisce i più fragili" Un…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993