logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Ubs e Credit Suisse: si spinge per un accordo in serata ma i nodi non si sciolgono

Rossana Prezioso
19 Marzo 2023
Ubs e Credit Suisse: si spinge per un accordo in serata ma i nodi non si sciolgono
  • copiato!

Ubs avanza la sua proposta molto cauta e chiede garanzie anche al governo elvetico. Sullo sfondo anche la questione degli esuberi Un miliardo di franchi, questa la cifra offerta da […]

epa10268765 The logo of Swiss bank Credit Suisse at a building in Zurich, Switzerland, 27 October 2022. Credit Suisse on 27 october announced a restructuring plan that includes shrinking its investment bank and raising four billion Swiss francs.  EPA/MICHAEL BUHOLZER

Ubs avanza la sua proposta molto cauta e chiede garanzie anche al governo elvetico. Sullo sfondo anche la questione degli esuberi

Un miliardo di franchi, questa la cifra offerta da Ubs per l’acquisizione di Credit Suisse. Inoltre, stando ad indiscrezioni di stampa fatte trapelare da FT, sul tavolo ci sarebbe un’operazione carta contro carta che porterebbe ad uno sconto sulle azioni Credit Suisse dell’87% circa. Non solo ma Ubs pare abbia anche chiesto una clausola di annullamento dell’accordo nel caso in cui i cds della banca elvetica dovessero salire di 100 o più punti base.

Oltre alla garanzia da parte del governo elvetico di circa 6 miliardi di dollari anche per coprire eventuali costi legati all’acquisizione. Il tutto senza contare la questione delle norme che il governo svizzero vorrebbe adottare per bypassare il voto degli azionisti sulla transazione. L’intenzione sarebbe quella di ottimizzare al massimo i tempi e riuscire a chiudere la transazione già in serata.


Una soluzione che, per quanto veloce, non è esente da conseguenze da un punto di vista sociale. Infatti la fusione porterebbe a circa 10mila esuberi, in altre parole posti di lavoro che dovranno essere tagliati. Con conseguenze che potrebbero avere impatti diretti sull’intera economia nazionale.

FOTO: EPA/MICHAEL BUHOLZER

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993