
Oltre 9 mila le auto consegnate. Dal 2029 il Suv Urus sarà al 100% elettrico
Conti record nel 2022 per Lamborghini. Lo scorso anno è stato il migliore di sempre per fatturato, consegne e profittabilità. La società supera infatti per la prima volta nella sua storia i due miliardi di euro di fatturato e segna un incremento del 56% rispetto al risultato operativo del 2021. Nel dettaglio le vendite ammontano in totale a 2,38 miliardi di euro, con un aumento del 22% rispetto allo scorso anno.
Il margine operativo raggiunge il valore record del 25,9%, best class nel mercato di riferimento e al top del mercato del lusso automobilistico, traducendosi in un risultato pari a 614 milioni di euro, ovvero il 56% in più su base annua.
Anche per quanto riguarda le consegne Lamborghini ha registrato nel 2022 un record storico, superando per la prima volta nella storia dell’azienda le 9.000 auto vendute. Gli Stati Uniti si confermano al primo posto in assoluto (2721 vetture consegnate, +10% rispetto all’anno precedente), seguiti da Chinese Mainland, Hong Kong & Macao (1018 vetture consegnate, +9% rispetto al 2021), dalla Germania (808 vetture consegnate, +14% rispetto all’anno precedente), dal Regno Unito (650 vetture consegnate, +15% rispetto all’anno precedente) e dal Giappone (546 vetture consegnate, +22% rispetto all’anno precedente).
Quest’anno il lancio della nuova supersportiva V12, la prima ibrida plug-in di Sant’Agata Bolognese, sarà il primo passo verso l’ibridazione dell’intera gamma di modelli, che si concluderà alla fine del 2024. I 2,5 miliardi di euro, che saranno investiti entro il 2028, rappresentano il più grande investimento di sempre per Automobili Lamborghini. Il Suv Urus diventerà completamente elettrico nel 2029.
«Continua la nostra crescita aziendale e, anche per il 2022, possiamo confermare con orgoglio il raggiungimento di obiettivi di altissimo livello – ha spiegato il ceo Stephan Winkelmann. – Questi numeri arrivano in un anno molto importante per l’azienda, che coincide con l’anniversario dei 60 anni dalla nascita e l’ingresso nella seconda parte del programma Direzione Cor Tauri, il più importante piano di investimenti che guiderà il nostro percorso di crescita, migliorando ulteriormente la nostra performance finanziaria, il valore del nostro brand e della nostra azienda».
FOTO: SHUTTERSTOCK