logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Applati, Cgil attacca il nuovo codice: “un salto indietro”

Maria Lucia Panucci
30 Marzo 2023
Applati, Cgil attacca il nuovo codice: “un salto indietro”
  • copiato!

La Cgil promette battaglia. Il rischio è che si aprano “ampi varchi a mafia e corruzione” La Cgil torna ad attaccare il Governo e questa volta nel mirino finisce il […]

La bandiera della Cgil davanti alla sede della Camera del Lavoro, Genova, 13 ottobre 2021.  ANSA/LUCA ZENNARO

La Cgil promette battaglia. Il rischio è che si aprano “ampi varchi a mafia e corruzione”

La Cgil torna ad attaccare il Governo e questa volta nel mirino finisce il nuovo codice sugli appalti che ha avuto due giorni fa l’ok in Cdm insieme alla misure per contrastare il caro energia. «Dopo lo sblocca cantieri, il governo con il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini torna a stravolgere il Codice dei contratti pubblici. Il nuovo testo è un vero e proprio salto all’indietro, una controriforma che elimina gli aspetti qualificanti nelle procedure di appalto ispirate ai principi della trasparenza, della non discrezionalità, della correttezza e della libera concorrenza tra le imprese». Lo afferma il segretario confederale della Cgil, Giuseppe Massafra, sostenendo che così “si rischia di aprire ampi varchi a mafia e corruzione“.

Per il segretario confederale della Cgil “si cancella, di fatto, la sostanza dell’appalto pubblico che per essere tale deve avere come elemento centrale l’evidenza pubblica, costituito dal bando di gara, dalla sua pubblicità e dalla partecipazione effettiva delle imprese ai bandi pubblici“. Inoltre si dà la possibilità di procedere con il cosiddetto subappalto a cascata senza alcun limite. «In questo modo – aggiunge – si indebolisce il sistema d’impresa attraverso una concorrenza tutta al ribasso che ha come elemento centrale non la qualità dell’opera, ma la riduzione dei costi, innanzitutto di quelli della manodopera, facilitando per questa via la proliferazione del lavoro nero e la presenza di imprese che rispondono alla criminalità organizzata».

E così la Cgil promette filo da torcere. «Ci batteremo contro un nuovo Codice che rischia di peggiorare le condizioni di lavoro e i diritti dei lavoratori e per difendere le conquiste fatte come – conclude Massafra – l’obbligo delle clausole sociali a difesa della continuità occupazionale, della non ribassabilità dei costi della manodopera, del durc di congruità della manodopera, della parità di trattamento e stesso contratto per lavoratori in appalto e subappalto».

FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO

  • appalti
  • cgil
  • codice appalti

Ti potrebbero interessare

Ponte sullo Stretto, esposto a Ue da comitato cittadino “Invece del ponte”
Attualita'
26 Giugno 2024
Ponte sullo Stretto, esposto a Ue da comitato cittadino “Invece del ponte”
Il comitato messinese ha presentato un esposto alla Commissione Europea per infrazione contro l'Italia: "Rincaro eccessivo contratto. Serviva gara"
Guarda ora
Applati, domanda per opere pubbliche in calo: -72,3% nei primi due mesi del 2024
Economia
7 Marzo 2024
Applati, domanda per opere pubbliche in calo: -72,3% nei primi due mesi del 2024
A gennaio e febbraio il valore totale delle gare scende a 148 milioni
Guarda ora
Pnrr: boom lavori pubblici, 91,5 miliardi nel 2023
Economia
7 Febbraio 2024
Pnrr: boom lavori pubblici, 91,5 miliardi nel 2023
Aggiudicati 7.404 appalti, il doppio del 2022 Il Pnrr trascina appalti e lavori pubblici. Il 2023 ha segnato un balzo…
Guarda ora
Bollette, concorrenza e appalti: ecco i temi caldi in Cdm
Attualita'
28 Marzo 2023
Bollette, concorrenza e appalti: ecco i temi caldi in Cdm
È convocato per le 17 a Palazzo Chigi il Consiglio dei ministri che tratterà del caro bollette, ddl concorrenza e…
Guarda ora
Superbonus, Salvini promette: “soluzione a brevissimo”
Attualita'
22 Febbraio 2023
Superbonus, Salvini promette: “soluzione a brevissimo”
SHUTTERSTOCK Salvini: "entro fine marzo ok a nuovo codice sugli appalti". Oggi pomeriggio tavolo tecnico al Mef Sul superbonus si…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993