logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Patto di stabilità, la Commissione europea boccia la richiesta tedesca

Maria Lucia Panucci
12 Aprile 2023
Patto di stabilità, la Commissione europea boccia la richiesta tedesca
  • copiato!

La Commissione Ue non proporrà il taglio debito-PIL dell’1% l’anno, così come proposto dalla Germania La Commissione europea non inserirà nel testo di revisione del Patto di stabilità la riduzione annuale […]

La Commissione Ue non proporrà il taglio debito-PIL dell’1% l’anno, così come proposto dalla Germania

La Commissione europea non inserirà nel testo di revisione del Patto di stabilità la riduzione annuale di un punto percentuale del rapporto debito/PIL per gli Stati membri che sono oltre la soglia del 60%.Obblighi prefissati sulla riduzione dei debiti pubblici che per l’Italia significherebbero dover effettuare un taglio netto da quasi 20 miliardi di euro l’anno. La richiesta tedesca non sarà quindi accolta. Ad annunciarlo è stata la portavoce per gli Affari economici e finanziari della Commissione europea, Veerle Nuyts.

«Noi – ha ricordato Nuyts – abbiamo accolto con favore l’avallo del Consiglio europeo di fine marzo sull’accordo, che era stato raggiunto dai ministri delle finanze in sede Ecofin il 14 marzo, sugli orientamenti per la riforma del nostro quadro di governance economica. Le aree di convergenza individuate tra gli Stati membri in sede di Consiglio Ue forniscono alla Commissione una solida base per portare avanti il proprio lavoro sulle proposte legislative, pur continuando a impegnarsi con gli Stati membri su alcune questioni ancora aperte; e data l’urgenza ci proponiamo di avanzare le proposte legislative nelle prossime settimane. Abbiamo anche continuato a dialogare con gli Stati membri dopo l’accordo raggiunto all’Ecofin, e continueremo a farlo, così come con il Parlamento europeo, e continueremo a farlo ovviamente anche dopo la presentazione della nostra proposta. Perché lo scopo ultimo è garantire un ampio consenso su questo importante tema. A questo proposito accogliamo con favore l’obiettivo del Consiglio Ue di concludere il lavoro legislativo entro la fine di quest’anno sulla proposta di riforma del Patto».

Nuyts ha confermato che Bruxelles continua ad impegnarsi con gli Stati membri: «lo abbiamo sempre fatto, abbiamo continuato a farlo dopo l’accordo che è stato raggiunto all’Ecofin, e continueremo a farlo anche dopo. L’obiettivo è proprio quello di garantire un ampio consenso su questo importante tema; ma è anche importante sottolineare che, vista l’urgenza, puntiamo a presentare le proposte legislative nelle prossime settimane».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • patto stabilità
  • taglio debito pil germania

Ti potrebbero interessare

Patto di stabilità: più spazio agli investimenti, i piani nazionali entro settembre 2024
Economia
10 Febbraio 2024
Patto di stabilità: più spazio agli investimenti, i piani nazionali entro settembre 2024
Scorporo dalla spesa del cofinanziamento dei progetti europei La trattativa è durata quasi 16 ore: alla fine i negoziatori del Parlamento…
Guarda ora
Gentiloni incalza sul patto di stabilità: “urge chiudere i negoziati”
Economia
17 Gennaio 2024
Gentiloni incalza sul patto di stabilità: “urge chiudere i negoziati”
"La Commissione europea è pronta a facilitare i prossimi negoziati con il Parlamento sulla revisione del Patto di stabilità". Ok…
Guarda ora
Mes, arriva il parere contrario alla ratifica dalla Commissione Bilancio alla Camera
Politica
21 Dicembre 2023
Mes, arriva il parere contrario alla ratifica dalla Commissione Bilancio alla Camera
Fratelli d'Italia e Lega hanno votato a favore della bocciatura mentre Forza Italia ha deciso di astenersi. Oggi il voto…
Guarda ora
La settimana delle macro. Fari su Manovra e su Patto Stabilità
Economia
17 Dicembre 2023
La settimana delle macro. Fari su Manovra e su Patto Stabilità
I dati più importanti da monitorare saranno, mercoledì, quelli relativi all'inflazione nel Regno Unito e venerdì quelli sull'inflazione in Giappone…
Guarda ora
Atreju, Giorgetti: “difficile patto di stabilità a breve. Con il debito urge attenzione”
Economia
15 Dicembre 2023
Atreju, Giorgetti: “difficile patto di stabilità a breve. Con il debito urge attenzione”
Giorgetti: "il superbonus andava ridotto subito" «Sul Patto di stabilità le negoziazioni sono andate avanti ma le possibilità che si…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993