
La media nazionale della benzina in modalità self si è attestata a 1,875 euro al litro, con un rialzo di quasi l’1% rispetto alla settimana precedente
Sono saliti i prezzi della benzina con le festività di Pasqua. Secondo le rilevazioni del Mise, nella settimana tra il 3 e il 9 aprile, la media nazionale della verde in modalità self si è attestata a 1,875 euro al litro, con un rialzo di quasi l’1% rispetto alla settimana precedente. Si tratta, stando ai grafici del ministero, del prezzo più alto registrato dal primo agosto del 2022, quando i listini erano in media a 1,877 euro al litro. Sostanzialmente stabile invece il prezzo del diesel che al self viaggiava nei giorni di riferimento a 1,767 euro a litro.
«La solita sorpresa di Pasqua. Tanto per cambiare, c’è chi si approfitta della gita fuori porta per fare soldi facili. In una sola settimana i prezzi della benzina sono saliti di quasi 2 cent, pari a 86 cent per un pieno di 50 litri. In 15 giorni, poi, la benzina è aumentata di quasi 2,5 centesimi, +1,3%, equivalenti a 1 euro e 22 cent per un pieno – ha affermato il presidente di UNC Massimiliano Dona. – A questo va aggiunto che dalla fine del 2022, prima che il Governo rimettesse le accise di 15 cent, 18,3 cent aggiungendo l’Iva, un litro di benzina ci costa oltre 23 cent in più, con un rialzo del 14,1%, pari a 11 euro e 56 cent per un pieno, equivalente a 277 euro su base annua per una famiglia che fa due pieni al mese, mentre il gasolio attualmente lo paghiamo quasi 6 centesimi in più, un rincaro del 3,5%, equivalente a 2 euro e 97 cent per un pieno da 50 litri, 71 euro su base annua».
FOTO: SHUTTERSTOCK