
Così l’azienda dopo i disagi di oggi: “C’è necessità di proseguire con ancora più energia nel progetto di potenziamento della rete e di separazione dei flussi tra le varie tipologie di servizi”
L’infrastruttura ferroviaria nella parte del nodo di Roma dove stamani un guasto alla linea elettrica aerea ha bloccato per circa tre ore alcuni convogli non consente di avere flussi dedicati per le varie tipologie di servizi. Lo riferisce Fs in una nota pubblicata su Fsnews.
Questo – si legge – ha reso molto più complessa la gestione del guasto e ne ha amplificato l’effetto e le conseguenze fino alle 17.00 quando tutta l’infrastruttura, dopo la riattivazione delle 12.40, è tornata completamente efficiente, al termine degli interventi dei tecnico di RFI.
“Quanto successo oggi – conclude la nota – conferma quindi la necessità di proseguire con ancora più energia nel progetto di potenziamento della rete e di separazione dei flussi tra le varie tipologie di servizi, dato il livello di anzianità dell’infrastruttura e il continuo incremento dell’offerta commerciale”.
(foto SHUTTERSTOCK)