
Le rilevazioni confermano 142 milioni di turisti per il 2022
Secondo quanto reso noto dall’indagine realizzata da Isnart (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche) per l’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio sarebbero oltre 142 milioni le presenze registrate nelle strutture di accoglienza, anche case private. Di queste 78,8 milioni, quindi circa il 55%, sarebbero italiani, i restanti 63,6 milioni, invece, stranieri.
Il turismo, quindi, non è solo paesaggistico o enogastronomico ma anche culturale. In particolare il 20% degli intervistati sembrerebbe più attratto da mete al di fuori degli schemi tradizionali, dato che risulta in crescita rispetto al precedente 14,3% del 2019. Il turismo culturale, però, è anche un volano per l’economia. Infatti chi si muove in questo senso spende circa 93 euro di media contro 74 euro solitamente spesi da chi, invece, sfrutta un turismo non culturale.
FOTO:ANSA / FABIO MUZZI