
Bialetti ha chiuso i primi tre mesi del 2023 con un fatturato netto consolidato pari a 36,3 milioni di euro, rispetto ai 35 milioni di euro dei primi tre mesi del 2022
Inizia bene il 2023 per Bialetti. La società specializzata nella produzione di caffettiere, piccoli elettrodomestici e strumenti di cottura ha chiuso il primo trimestre con fatturato di 36,3 milioni di euro, in crescita del 3,6% rispetto ai 35 miloni ottenuti un anno fa.
A fare da traino le migliori performance realizzate nelle vendite correlate al caffè, in particolare nel canale tradizionale del territorio europeo (+3,9%)
Il margine operativo lordo normalizzato è risultato positivo per cinque milioni di euro, in calo rispetto ai 5,9 milioni di euro dei primi tre mesi del 2022, a causa dell’incremento dei costi delle materie prime (in particolare dell’alluminio), dei costi dell’energia e dei trasporti, la contrazione globale dei consumi e i maggior investimenti in pubblicità.
A fine marzo 2023 l’indebitamento netto era salito a 112,4 milioni di euro, rispetto ai 106,6 milioni di inizio anno.
FOTO: SHUTTERSTOCK