
“SpaceX, Starlink e Tesla sono liete di poter essere utili in ogni modo per aiutare l’Italia e la sua popolazione colpita dalle alluvioni” sono le parole del ceo di SpaceX e Tesla
Il gruppo assicurativo, con la collaborazione di Elon Musk attraverso la sua società SpaceX, ha acquistato i terminali Starlink, che permetteranno a soccorritori e servizi essenziali (come gli ospedali) di avere accesso a internet.
LEGGI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SULL’ALLUVIONE
Unipol promuove altra solidarietà dopo l’alluvione in Emilia-Romagna. Il gruppo assicurativo, con la collaborazione di Elon Musk attraverso la sua società SpaceX, ha acquistato i terminali Starlink, che permetteranno a soccorritori e servizi essenziali (come gli ospedali) di avere accesso a internet.
“SpaceX sta in queste ore orientando i suoi satelliti, concentrandoli in modo da dare priorità alla regione emiliana, per fornire una maggiore copertura alle popolazioni colpite in questi giorni dall’alluvione”, segnalano da Unipol.
“Di fronte a simili tragedie – evidenzia Carlo Cimbri, presidente di Unipol – penso sia un dovere per ciascuno di noi portare il proprio contributo. Unipol, oltre a supportare i propri assicurati, si sta adoperando per sostenere attivamente le comunità colpite”.
E quindi “SpaceX, Starlink e Tesla sono liete di poter essere utili in ogni modo per aiutare l’Italia e la sua popolazione colpita dalle alluvioni”, sono le parole di Musk, ceo di SpaceX e Tesla. Nelle prossime ore, fa sapere ancora Unipol in una nota, dagli Stati uniti e dalla Germania giungeranno in Italia i terminali Starlink, “tecnologicamente avanzati e in grado di funzionare in mobilità in situazioni di emergenza”: verranno distribuiti alle località coinvolte “secondo le indicazioni della Protezione Civile” e della Regione.
(foto ANSA)