
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro il mese di aprile sono state 187.324 (-26,4% rispetto ad aprile 2022). Incidenti in calo per minori contagi Covid
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro il mese di aprile sono state 187.324 con un calo del 26,4% sullo stessi periodo del 2022. Lo rileva l”Istituto spiegando che le denunce di infortunio mortale sono state 264 con un aumento dell’1,1%.
La decisa riduzione delle denunce di infortunio nel primo quadrimestre di quest’anno rispetto all’analogo periodo del 2022 è dovuta quasi esclusivamente al notevole minor peso dei casi di contagio da Covid-19.
Si osservano decrementi degli infortuni sul lavoro in quasi tutti i settori produttivi, in particolare la Sanità e assistenza sociale (-77,2%), l’Amministrazione pubblica, che comprende l’attività degli organismi preposti alla sanità – Asl – e gli amministratori regionali, provinciali e comunali (-66,4%), e il Trasporto e magazzinaggio (-61,8%). In controtendenza alcuni settori del comparto manifatturiero, come quelli delle bevande (+23,7%) e dell’abbigliamento (+12,3%).
FOTO: ANSA / CIRO FUSCO