
I brand internazionali hanno giocato un ruolo fondamentale, in particolare, Acqua Panna ha visto un aumento record delle vendite del 49% a livello globale, seguita da S.Pellegrino (+17%) e dalle bibite Sanpellegrino (+4,7%
Continua la crescita di Sanpellegrino, storica azienda nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche. Con quasi 3,6 miliardi di bottiglie prodotte e un fatturato di circa 973 milioni di euro, il gruppo ha chiuso il bilancio 2022 con un incremento del giro d’affari del 10,8% rispetto al 2021.
La forte ripresa del canale OOH (Out-of-Home), in aumento del 25,8% rispetto all’anno precedente, è uno dei fattori che ha trascinato la crescita. Un dato che va attribuito al rimbalzo delle vendite dopo la pandemia, soprattutto nei primi mesi del 2021. Ha contribuito a questi risultati anche l’exploit delle vendite sui mercati internazionali, che rappresentano il 65% del fatturato del Gruppo, con un valore di 629 milioni di euro in crescita del 16,6%.
I brand internazionali hanno giocato un ruolo fondamentale, in particolare, Acqua Panna ha visto un aumento record delle vendite del 49% a livello globale, seguita da S.Pellegrino (+17%) e dalle bibite Sanpellegrino (+4,7%). Un contributo significativo è stato dato anche dall’innovazione rappresentata da Levissima Natura.
I mercati che hanno maggiormente contribuito alla crescita sono gli Stati Uniti, con un aumento del fatturato del 10,4%, Canada (+14,1%), Francia (+12,8%) e Regno Unito (+10%). Il Gruppo ha registrato aumenti significativi anche in Spagna (+42,2%), Germania (+15,5%), Belgio (+13,9%) e Svizzera (+10,7%). La Cina ha continuato a rappresentare un mercato in crescita anche nel 2022, con un aumento del fatturato del 18,9%, che l’ha portata a diventare il nono Paese estero più importante in termini di vendite.
Anche il mercato italiano ha contribuito positivamente ai risultati 2022, con un incremento dell’11,5% del fatturato, arrivando a toccare i 336 milioni di euro.
“Nonostante le tensioni sulle filiere produttive e logistiche legate al delicato contesto internazionale, i risultati ottenuti nel 2022 confermano la solidità del gruppo”, commenta l’ad, Michel Beneventi. “Proseguirà anche nel 2023 il nostro impegno per portare sulle tavole di tutto il mondo i brand, simbolo dell’eccellenza del made in Italy e dello stile di vita italiano”.
(foto ACQUAPANNA)