
La Nasa invierà un trapano di prova sulla superficie della Luna alla fine di questo mese. La missione è prevista tra una decina d’anni
La Nasa ha in programma di iniziare l’estrazione di terre rare e ferro sulla luna nei primi anni ’30, ha riferito Reuters, citando uno scienziato missilistico dell’agenzia.
Secondo Gerald Sanders, l’ente spaziale americano inizialmente esplorerà lo sviluppo di ossigeno e acqua sulla Luna e in seguito prenderà in considerazione l’esplorazione del minerale di ferro e l’estrazione di terre rare. “Stiamo cercando di investire nella fase di esplorazione, comprendere le risorse… per (ridurre) il rischio in modo tale che gli investimenti esterni abbiano un senso che possa portare allo sviluppo e alla produzione”, ha spiegato Sanders in occasione di un evento dell’industria mineraria in Australia.
La Nasa invierà un trapano di prova sulla superficie della Luna alla fine di questo mese, ha anche affermato Sanders come riporta la Reuters, aggiungendo che le attività di scavo su larga scala sono programmate per il 2032. È in programma anche un impianto di lavorazione per qualsiasi risorsa scoperta entro quell’anno.
L’obiettivo iniziale della missione sulla Luna, tuttavia, sarà l’ossigeno: sarebbe cruciale per rendere realistico il resto dei piani della Nasa. “Questo… è un passo fondamentale verso la creazione di una presenza umana sostenibile sulla luna, oltre a sostenere le future missioni su Marte”, ha detto Sanders alla conferenza, secondo quanto riferito da Reuters.
(foto SHUTTERSTOCK)