
A giugno sono stati acquisiti 9.118 nuovi clienti, +44% rispetto a giugno 2022. Il patrimonio totale di Fineco è pari a € 115,9 miliardi, +13% rispetto a € 102,8 miliardi di giugno 2022
A giugno la raccolta netta di Fineco si è attestata a 765 milioni, superando così per il terzo anno consecutivo la soglia di cinque miliardi nel primo semestre (5,2 miliardi). Il dato risulta però in calo rispetto al mese precedente, visto che la società del risparmio gestito aveva realizzato una raccolta netta a maggio positiva per 867 milioni mentre a giugno 2022 era stata di 851 milioni.
I ricavi del brokerage sono stimati per il mese di giugno a 17 milioni, un dato in crescita di circa il 50% rispetto alla media dei ricavi tra il 2017 e il 2019. Da inizio anno i ricavi del brokerage sono stimati in circa 97 milioni.
A giugno sono stati acquisiti 9.118 nuovi clienti, +44% rispetto a giugno 2022, portando i nuovi clienti da inizio anno a 60.091, in crescita del +25% rispetto a un anno fa. Il numero dei clienti totali al 30 giugno 2023 si è attestato a 1.523.777, in crescita del 4,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il patrimonio totale è pari a € 115,9 miliardi, +13% rispetto a € 102,8 miliardi di giugno 2022.
«Fineco chiude il primo semestre del 2023 con dati di raccolta particolarmente positivi e solidi, ancora più rilevanti perché ottenuti in assenza di offerte promozionali di breve periodo legate ai tassi. Il modello di business della Banca si conferma quindi attrattivo per un numero sempre maggiore di clienti, interessati a utilizzare le potenzialità della piattaforma di investimento in sinergia con la rete di consulenza», ha detto l’ad Alessandro Foti.
FOTO: SHUTTERSTOCK