
La Sicilia vanta il primato di regione con il numero maggiore di blackout
Il caldo estremo che sta avvolgendo l’Italia non solo soffoca la popolazione (turisti compresi) ma provoca anche problemi sul fronte delle forniture energetiche.
Coe confermato dai dati resi noti da Consumerismo No Profit è facile parlare di emergenza per una possibile “allerta blackout” in Italia.
I dati di E-Distribuzione, la più grande società in Italia nel settore della distribuzione di energia elettrica, sottolineano come i i blackout sul territorio italiano si siano decuplicati negli ultimi giorni. Complici interventi programmanti e salti delle forniture per lo stress registrato sulle linee a causa delle richieste aumentate, le interruzioni improvvise di energia sono centinaia al giorno. La Sicilia vanta il primato di regione con il numero maggiore di blackout.
«In un momento in cui gli utenti hanno maggiore bisogno di elettricità, disservizi di questo tipo arrecano un danno enorme alla popolazione – denuncia il presidente di Consumerismo Luigi Gabriele – Per questo ricordiamo agli utenti che la normativa attuale prevede indennizzi fino a 300 euro per le vittime delle interruzioni di fornitura, in base a parametri precisi che variano a seconda della dimensione del comune di residenza».
FOTO: SHUTTERSTOCK