
Le azioni della catena di cinema americani AMC sono in rialzo del 19,55%, dopo gli incassi record di Barbie e Oppenheimer
Apre in rialzo la seduta a Wall Street, in quella che si annuncia un’intensa settimana per i mercati, con gli utili delle Big Tech alle porte e le decisioni della Fed, in calendario mercoledì. Gli investitori prevedono che la Banca centrale aumenterà i tassi di un quarto di punto percentuale al termine del suo incontro di due giorni che inizia domani.
Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones guadagna 60,39 punti (+0,27%), lo S&P 500 sale di 14,20 punti (+0,31%), il Nasdaq è in rialzo di 56,36 punti (+0,40%). Il petrolio Wti al Nymex guadagna lo 0,75% a 77,65 dollari al barile.
La conferenza stampa di Jerome Powell, a conclusione, indicherà le posizioni della Banca Centrale sul futuro, dopo che la politica restrittiva sembra avergli dato ragione, nonostante l’inflazione resti un punto percentuale sopra il 2% stabilito. L’andamento dei mercati azionari riflette la speranza che il raffreddamento dell’inflazione consentirà alle banche centrali di interrompere presto le loro politiche di aumento dei tassi e che qualsiasi recessione economica causata dalla stretta monetaria non avrà un impatto troppo negativo sugli utili aziendali.
Questa settimana oltre alla Fed, anche la Banca centrale del Giappone e la Banca centrale europea presenteranno le loro decisioni sui tassi. Intanto stamani l’attività economica nazionale statunitense misurata dalla Fed di Chicago è tornata a scendere in giugno passando dai -0,28 punti di maggio ai -0,32 di giugno, contro attese per un leggero rialzo. Oggi attesi anche i dati flash del Pmi manifatturiero e servizi di luglio.
Sul fronte azionario Domino’s Pizza, dopo la presentazione degli utili che hanno superato le attese, pur con un calo delle entrate, sta guadagnando il 2,10%. Le azioni della catena di cinema americani AMC sono in rialzo del 19,55%, dopo che un giudice del Delaware ha bloccato il piano della società di convertire le sue APE in azioni e il boom nel fine settimana dei film Barbie e Oppenheimer, distribuiti in tutte le sale americane. I due film hanno registrato incassi rispettivamente per 155 milioni di dollari e 80,5 milioni di dollari.
Intel sta registrando un rialzo dello 0,44%, in attesa delle trimestrali che presenterà giovedì. La compagnia petrolifera Chevron sta guadagnando lo 0,97%, dopo che l’azienda sta rinunciando alla clausola sull’età pensionabile fissa per l’amministratore delegato Mike Wirth, per consentirgli di rimanere più a lungo, soprattutto dopo che domenica Chevron ha riportato 6 miliardi di utili nel secondo semestre, superando del 6% le attese degli analisti.
Alphabet e Microsoft, che presenteranno i loro utili trimestrali martedì, stanno guadagnando rispettivamente il 2,32% e lo 0,53%.
(foto ANSA)