
La Commissione ha inoltre “approvato la revisione mirata del piano dell’Italia, relativa alla quarta richiesta di pagamento”
La Commissione europea ha dato il via libera alla terza rata del Pnrr dell’Italia pari a 18,5 miliardi di euro. “La Commissione Ue ha approvato oggi una valutazione preliminare positiva di 54 tappe e obiettivi legati alla terza richiesta di pagamento dell’Italia nell’ambito del Recovery and Resilience Facility (Rrf), lo strumento chiave al centro della NextGenerationEu”, si legge in una nota. La Commissione ha inoltre “approvato la revisione mirata del piano dell’Italia, relativa alla quarta richiesta di pagamento”.
Per quanto riguarda la terza rata, “la Commissione ha inviato la sua valutazione preliminare positiva delle milestone e degli obiettivi che l’Italia ha raggiunto in modo soddisfacente al Comitato economico e finanziario, chiedendo il suo parere. Il parere del Cef, che dovrà essere espresso entro un massimo di quattro settimane, sarà preso in considerazione nella valutazione finale della Commissione”.
Per quanto riguarda la revisione mirata del piano dell’Italia, “il Consiglio avrà ora quattro settimane per adottare l’approvazione della Commissione delle modifiche proposte dall’Italia alla quarta domanda di pagamento”.
Come ricorda il comunicato della Commissione, l’Italia aveva presentato lo scorso 30 dicembre la terza richiesta di pagamento basata sulle tappe e sugli obiettivi stabiliti nella decisione di esecuzione del Consiglio. “Dopo aver valutato le evidenze fornite dalle autorità italiane, la Commissione ha ritenuto soddisfacenti 39 milestone e 15 obiettivi”, appunto per un totale di 54.
Questo, si legge nel documento, “dimostra che sono stati fatti progressi significativi nell’attuazione del piano di ripresa e resilienza dell’Italia. Si tratta di riforme ampie e trasformative della concorrenza, del sistema giudiziario, dell’amministrazione pubblica e fiscale, nonché dell’istruzione, del mercato del lavoro e del sistema sanitario. La richiesta di pagamento riguarda anche investimenti per promuovere la transizione digitale e verde e per migliorare il sostegno alla ricerca, all’innovazione e all’istruzione”.
L’Italia ha anche chiesto di apportare modifiche mirate alle misure incluse nel suo piano nell’ambito della quarta richiesta di pagamento: “La valutazione positiva della Commissione su questa richiesta è stata adottata oggi”, si legge nella nota, in cui si sottolinea che “dopo aver valutato le modifiche proposte dall’Italia, la Commissione ha concluso che il piano italiano è ancora conforme ai criteri stabiliti dal regolamento Rrf”.
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI SUL PNRR
(foto SHUTTERSTOCK)