
Le dichiarazioni sono state rilasciate durante il question time alla Camera
Dopo la sospensione del reddito di cittadinanza arrivata via sms il pericolo evocato è stato quello di una possibile “bomba sociale” ma, come ha spiegato la ministra del Lavoro Marina Calderone, «Al momento non sono state fornite indicazioni alla rete delle prefetture in relazione alle motivazioni evocate» aggiungendo che «Si sono registrate 39 iniziative nel 2023 di cui tre dal 28 di luglio che nel complesso non hanno fatto rilevare particolari turbative. Anche il presidio di Napoli del 31 luglio. nei pressi della sede Inps ha visto la partecipazione di circa 30 persone. Il ministero dell’Interno seguirà con attenzione l’evolversi della situazione».
Le dichiarazioni sono state rilasciate al question time alla Camera durante il quale l’esponente di governo ha anche sottolineato che sarebbero 112mila le persone attivabili al lavoro e che sarebbero tra i 159mila che hanno ricevuto l’sms di sospensione del Reddito di cittadinanza. «Con riferimento ai 159mila nuclei di cui si parla, 112 mila sono attivabili sul patto per il lavoro e il 35% di questi mi risulta iscritto a una delle misure di politica attiva previste e quindi godrà del beneficio del Sostegno alla Formazione e al Lavoro dal primo di settembre. Questo è l’obiettivo che il Governo non intende mancare e che è stato trascurato per anni da chi oggi, agitando gli animi, evoca disordini».
FOTO: ANSA/MASSIMO PERCOSSI