
Se l’obiettivo di Lukaku è rimanere in Europa, dovrà sperare che il Chelsea apra alla possibilità di un prestito gratuito con diritto di riscatto negli ultimi giorni di mercato. Altrimenti sarà Arabia
Il destino di Romelu Lukaku continua a rimanere avvolto nell’incertezza, a 10 giorni dalla chiusura del calcio mercato estivo.
La principale saga calcistica dell’estate sembra essere ancora lontana dal giungere a una conclusione definitiva, e sembra che al momento il calciatore belga si trovi in una situazione di stallo.
L’ampiamente dibattuto scambio con Vlahovic sembra svanito nel nulla, anche perché la Juventus sembra stia coccolando il talentuoso serbo (lo si può constatare dalla quantità di post sui social a lui dedicati negli ultimi giorni), e il tecnico Allegri ha espresso soddisfazione per le sue prestazioni e ha fiducia nel suo stato di forma.
LEGGI ANCHE Lukaku e Vlahovic: il thriller estivo che scontenta tutti
Le possibilità di trasferimento per Lukaku si stanno gradualmente restringendo: tra i club esteri di rilievo con risorse finanziarie, quelli che potrebbero sembrare carenti di una prima punta sono il Tottenham e il Real Madrid. Tuttavia, la squadra di Ancelotti sembra aver trovato una soluzione convincente per il dopo-Benzema, con Bellingham a supporto di Rodrygo e Vinicius. Nel frattempo, il team di Postecoglou sta esplorando altre opzioni (tra cui i tanto discussi Taremi e Balogun).
Se l’obiettivo di Lukaku è rimanere in Europa, dovrà sperare che il Chelsea apra alla possibilità di un prestito gratuito con diritto di riscatto negli ultimi giorni di mercato. In tal caso, oltre alla Juventus – nel caso ad esempio di una partenza di Kean – anche Milan e Roma potrebbero essere interessate, essendo entrambe alla ricerca di un attaccante.
In questo contesto, è interessante notare che la ceo della Roma, Lina Souloukou, ha effettuato un viaggio a Londra, il che potrebbe indicare un interesse nei confronti di Lukaku. Tutto ciò, considerando che la strada verso Duvan Zapata sembra sempre più tortuosa.
Se nessuna di queste soluzioni dovesse concretizzarsi, l’unica opzione rimasta per Lukaku e per il Chelsea sarebbe un trasferimento in Arabia Saudita.
Infatti, dal 2 al 20 settembre ci sarebbero circa tre settimane per negoziare il trasferimento, opzione gradita al club per le opportunità finanziarie che comporterebbe, ma meno gradita al giocatore stesso.
(foto ANSA)