logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Superbonus, Bonomi: “Era meglio rafforzare sistema industriale”

Giulia Guidi
16 Settembre 2023
Superbonus, Bonomi: “Era meglio rafforzare sistema industriale”
  • copiato!

Il presidente di Confidustria ha parlato al Corriere della Sera anche sull Via della Seta e dei Brics «I soldi per il Superbonus? È incredibile averli spesi senza una quantificazione ex […]

Carlo Bonomi durante l?assemblea Confindustria 2023. Roma 15 settembre 2023 
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Il presidente di Confidustria ha parlato al Corriere della Sera anche sull Via della Seta e dei Brics

«I soldi per il Superbonus? È incredibile averli spesi senza una quantificazione ex ante un minimo realistica. Se ne avessimo usato una parte per rafforzare il nostro sistema industriale, il nostro potenziale produttivo e tecnologico, le prospettive di crescita sarebbero diverse. Dico solo che errare è umano, ma perseverare sarebbe diabolico».

Così, in un’intervista al Corriere della Sera, il presidente di Confindustria Carlo Bonomi.

In merito alla Via della Seta: «Sul piano commerciale il memorandum con la Cina nella sostanza non contiene nulla; anzi molti Paesi senza hanno ottenuto più di noi – afferma -. Dunque è giusto che il governo si proponga di riequilibrare, ma cancellando l’equivoco politico che faceva sembrare l’Italia parte delle politiche di potenza cinesi. Ora bisogna solo evitare di uscire dall’accordo esponendoci a ritorsioni. Mi sembra sia la strada che il governo persegue», sottolinea Bonomi.

Gli viene chiesto se teme che le tensioni geopolitiche, con la rivalità fra Stati Uniti e Cina e fra il G7 e i Brics, indeboliscano l’export italiano. «Il timore, c’è — risponde il presidente di Confindustria —. Democrazia e libertà sembrano concetti astratti, ma nella realtà contano molto nelle relazioni internazionali e nello sviluppo economico. Nel mondo le democrazie piene sono 24. La quota di popolazione che vive in piena democrazia è minoritaria. E il quadro in questi anni è cambiato completamente, con il Covid, la guerra e l’avvio della rivalità sino-americana. Quello che mi preoccupa – aggiunge – è che in Europa si sta cercando di dare risposte nazionali. È un grande errore».

LEGGI ANCHE Brics, si aggiungono Iran, Argentina, Egitto, Etiopia, Arabia ed Emirati

(foto ANSA)

  • superbonus
  • aggiornamenti superbonus

Ti potrebbero interessare

Superbonus, 123 miliardi per efficientare il 4% delle case
Economia
5 Ottobre 2024
Superbonus, 123 miliardi per efficientare il 4% delle case
Cgia, con questa cifra 1,2 milioni alloggi pubblici nuovi
Guarda ora
Superbonus: in aumento gli oneri a carico dello stato ad agosto
Economia
10 Settembre 2024
Superbonus: in aumento gli oneri a carico dello stato ad agosto
Alla fine di agosto il livello toccato è stato di 122,996 miliardi contro i 122,938 miliardi di euro di fine…
Guarda ora
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
Economia
2 Settembre 2024
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
L'investimento medio nei condomini è di 592mila euro
Guarda ora
Superbonus, fino al 31 ottobre è possibile richiedere il fondo indigenti
Economia
9 Agosto 2024
Superbonus, fino al 31 ottobre è possibile richiedere il fondo indigenti
I coobbligati solidali vengono informati dalla Riscossione sulla richiesta di rate del debitore principale
Guarda ora
Superbonus, sale l’onere a carico dello Stato a giugno
Economia
11 Luglio 2024
Superbonus, sale l’onere a carico dello Stato a giugno
Il totale degli investimenti è 119,382 miliardi e il totale di quelli ammessi a detrazione è 117,774 miliardi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993