
Attualmente vicepresidente della Deutsche Bundesbank ricoprirà l’incarico per cinque anni, a partire dal 1° gennaio 2024
Claudia Buch è il nuovo presidente del Consiglio di vigilanza della Banca centrale europea. E’ arrivata la ratifica formale da parte del consiglio dell’Unione Europea dopo l’ok del Parlamento europeo lo scorso 3 ottobre.
Attualmente vicepresidente della Deutsche Bundesbank, sostituirà Andrea Enria, presidente dal 1° gennaio 2019. La carica sarà ricoperta per cinque anni, a partire dal 1° gennaio 2024.
Buch, 57 anni, ha iniziato la sua carriera come economista accademica nei settori dei mercati finanziari e delle banche negli anni ’90, prima di diventare un consulente chiave del governo tedesco sotto il cancelliere Angela Merkel nel 2012. Ciò ha spianato la strada alla sua nomina, due anni dopo, a vicepresidente della banca centrale tedesca.
Attualmente sono 109 le banche sottoposte alla vigilanza diretta della Bce, le più grandi dei loro Paesi d’origine, o con un patrimonio totale di oltre 30 miliardi di euro o ancora che svolgono sostanziali operazioni transfrontaliere. Questi istituti finanziari detengono quasi l’82% delle attività bancarie nei Paesi Ue. In qualità di supervisore, la Bce lavora per monitorare da vicino la salute e l’integrità del sistema bancario europeo. Ha l’autorità di effettuare ispezioni per verificare la conformità delle banche alle norme dell’Ue, di chiedere alle banche di accantonare capitale aggiuntivo per mitigare i rischi e può persino ritirare le licenze bancarie.
FOTO: IMAGOECONOMICA