
Le esportazioni di beni sono diminuite dell’8,6%, cosa che le autorità hanno attribuito alla debole domanda estera
Il prodotto interno lordo di Hong Kong è aumentato del 4,1% nel terzo trimestre, grazie al ritorno dei turisti e alla ripresa dei consumi. Questa cifra, tuttavia, è inferiore al consenso degli economisti, che secondo Bloomberg News prevedevano una crescita del 5,2% su un anno.
Un portavoce del governo ha attribuito la crescita economica nel terzo trimestre «agli arrivi di turisti e ai consumi delle famiglie», aggiungendo che «la spesa per i consumi privati ??è ulteriormente aumentata in linea con l’aumento dei redditi delle famiglie e varie iniziative di sostegno del governo, anche se il ritmo è leggermente rallentato».
Nello stesso periodo i consumi sono cresciuti del 6,5%, mentre le esportazioni di servizi sono aumentate del 24% su base annua.
Le esportazioni di beni sono diminuite dell’8,6%, cosa che le autorità hanno attribuito alla debole domanda estera. «Il difficile contesto esterno, in un contesto di crescenti tensioni geopolitiche e di condizioni finanziarie tese, continuerà a pesare sulle esportazioni di beni, così come sulla fiducia negli investimenti e nei consumi», ha aggiunto il portavoce del governo.
(foto SHUTTERSTOCK)