logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Caro bollette, in arrivo aumento di 330 euro rispetto a 2019

Giulia Guidi
5 Novembre 2023
Caro bollette, in arrivo aumento di 330 euro rispetto a 2019
  • copiato!

Il valore è in calo rispetto allo scorso anno, quando il conto totale è addirittura arrivato a superare i 1.700 euro a causa dei maxi-rincari dell’energia per la guerra in […]

Il valore è in calo rispetto allo scorso anno, quando il conto totale è addirittura arrivato a superare i 1.700 euro a causa dei maxi-rincari dell’energia per la guerra in Ucraina

Secondo le stime di Facile.it, a ottobre la tariffa del gas per una famiglia tipo nel mercato tutelato potrebbe aumentare del 9% rispetto a quella di settembre.

Aggiungendo che, con questi valori, a parità di consumi, la bolletta media (calcolata su un consumo di 1400 smc) subirebbe un incremento annuale di circa 120 euro.

Bollette, in arrivo la stangata: Arera decide aumento +12%. I consigli del Codacons

«L’aumento della tariffa del gas non è certo una buona notizia e ancor più preoccupante è il fatto che i rincari potrebbero non essere finiti. Le tensioni a livello internazionale pesano sul prezzo delle materie prime e l’arrivo della stagione fredda potrebbe portare con sé un fisiologico aumento dei prezzi legato all’incremento dei consumi – spiegano gli esperti di Facile.it -. È questo quindi il momento giusto per verificare le condizioni della propria fornitura di gas e valutare se sul mercato libero esistano offerte più convenienti che consentano di contrastare, almeno in parte, l’effetto degli aumenti».

Per il portale, «l’aumento della tariffa del gas non è certo una buona notizia e ancor più preoccupante è il fatto che i rincari potrebbero non essere finiti. Le tensioni a livello internazionale pesano sul prezzo delle materie prime e l’arrivo della stagione fredda potrebbe portare con sé un fisiologico aumento dei prezzi legato all’incremento dei consumi. È questo quindi il momento giusto per verificare le condizioni della propria fornitura di gas e valutare se sul mercato libero esistano offerte più convenienti che consentano di contrastare, almeno in parte, l’effetto degli aumenti».

Urso contro il caro-prezzi: “il Governo è pronto ad intervenire su bollette e benzina”

Guardando alle previsioni di settore sull’andamento del PSV, l’indice utilizzato in Italia per calcolare il prezzo del gas nel mercato tutelato, si scopre che secondo le aspettative questo dovrebbe crescere ulteriormente da qui a fine anno, con un aumento su base mensile del 15% a novembre e del 6% a dicembre; la bolletta per una famiglia tipo, quindi, a parità di consumi, arriverebbe a 130 euro a novembre e circa 136 euro a dicembre.

Se queste previsioni verranno confermate, la spesa complessiva 2023 per la fornitura di gas di una famiglia tipo nel mercato tutelato arriverà a circa 1.330 euro; valore sì in calo rispetto allo scorso anno, quando il conto totale è addirittura arrivato a superare i 1.700 euro a causa dei maxi-rincari dell’energia, ma comunque più alto del 24% se confrontato con quello 2019 quando, prima dell’arrivo della pandemia e lo scoppio della guerra in Ucraina, la spesa era stata di circa 1.070 euro.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • caro bollette
  • quanto costerà il riscaldamento

Ti potrebbero interessare

Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Economia
28 Febbraio 2025
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Approvato disegno di legge delega sul nucleare
Guarda ora
Decreto bollette e ddl nucleare domani in Cdm
Attualita'
27 Febbraio 2025
Decreto bollette e ddl nucleare domani in Cdm
Convocazione alle 9 a Palazzo Chigi
Guarda ora
Caro bollette, quanto costa tenere un ventilatore acceso per tutta la notte?
Economia
24 Agosto 2024
Caro bollette, quanto costa tenere un ventilatore acceso per tutta la notte?
Il costo energetico è di 0,15 euro per kWh, il consumo totale si aggirerebbe intorno ai 0,054 euro
Guarda ora
Energia: flop mercato libero, bollette più care
Economia
18 Maggio 2024
Energia: flop mercato libero, bollette più care
Assoutenti: La spesa per il gas fino a 300 euro in più all'anno a famiglia
Guarda ora
Torna il caro energia, “+417 euro a famiglia”. E Pichetto chiederà il price cap
Economia
14 Ottobre 2023
Torna il caro energia, “+417 euro a famiglia”. E Pichetto chiederà il price cap
Secondo Assoutenti, la crisi israeliana e il blocco del gasdotto Finlandia-Estonia potrebbero costare care alle famiglie italiane. Il gas +40%…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993