
Su anno gli ordini all’industria in Germania scendono del 4,3% a settembre. Ai nuovi massimi le cancellazioni nell’edilizia abitativa tedesca ad ottobre
Frena la crescita degli ordini all’industria in Germania. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica Destatis a settembre si è registrato un incremento degli ordinativi dello 0,2% su base mensile, dopo il +1,9% di agosto, mentre gli analisti si aspettavano una discesa dell’1%. Quindi il dato mensile risulta ancora in crescita ma poco rispetto al mese precedente.
Nel dettaglio gli ordini domestici sono scesi del 5,9% rispetto al mese precedente, mentre quelli esteri hanno registrato un aumento del 4,2%.
Diverso il discorso su base tendenziale. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente gli ordinativi risultano in calo del 4,3% contro il precedente -6,3%.
Gli ordinativi all’industria erano molto attesi oggi per capire come va l’economia in Germania, la prima in Eurozona.
Intanto il settore dell’edilizia residenziale in Germania è stato nuovamente colpito da un’ondata di cancellazioni in ottobre, secondo un sondaggio pubblicato oggi che ha mostrato un numero record di aziende che hanno segnalato progetti abbandonati. Lo scorso mese infatti il 22,2% delle aziende ha segnalato la cancellazione di progetti, rispetto al 21,4% del mese precedente, ha riferito l’istituto economico Ifo. «La situazione peggiora sempre più, a causa degli interessi più alti e dei prezzi di costruzione sempre più progetti falliscono», ha riferito Klaus Wohlrabe, responsabile delle rilevazioni dell’Ifo.
Anche il numero delle aziende che segnalano una mancanza di ordini è aumentato in ottobre, al 48,7% dal 46,6% di settembre. Un anno fa, nell’ottobre 2022, quella percentuale era solo del 18,7%.
FOTO: SHUTTERSTOCK