logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Agenzia Entrate, per le parite Iva fino a 170 mila euro slitta al 2024 il secondo acconto Irpef

Maria Lucia Panucci
9 Novembre 2023
Agenzia Entrate, per le parite Iva fino a 170 mila euro slitta al 2024 il secondo acconto Irpef
  • copiato!

Sfuma la proroga del Superbonus Per le partite Iva con ricavi o compensi fino a 170 mila euro slitta dal 30 novembre 2023 al 16 gennaio 2024 il termine per […]

Una veduta esterna della sede centrale dell'Agenzia delle entrate-Riscossione, Roma, 28 aprile 2022. ANSA/ UFFICIO STAMPA ++HO - NO SALES EDITORIAL USE ONLY++

Sfuma la proroga del Superbonus

Per le partite Iva con ricavi o compensi fino a 170 mila euro slitta dal 30 novembre 2023 al 16 gennaio 2024 il termine per versare la seconda rata di acconto delle imposte sui redditi, con la possibilità, inoltre, di versare lo stesso importo in cinque mensilità da gennaio a maggio 2024. Lo prevede la circolare dell’Agenzia delle Entrate con chiarimenti su queste novita’, contenute nel decreto Anticipi collegato alla Manovra 2024, specificando che la norma riguarda solo le persone fisiche, non le società di capitali o gli enti non commerciali.

Se il contribuente esercita più attività (con diversi codici Ateco), bisogna sommare i relativi ricavi e compensi; allo stesso modo nel caso della persona fisica che esercita sia un’attività di lavoro autonomo sia un’attività di impresa occorre sommare ricavi e compensi relativi ad entrambe.

Le rate mensili totali sono cinque e di pari importo, con scadenza il 16 di ogni mese (sulle rate successive alla prima sono dovuti gli interessi del 4% annuo). Per i contributi previdenziali e assistenziali resta fermo il termine ordinariamente previsto del 30 novembre. In base al dettato normativo, sono esclusi i contribuenti non titolari di partita Iva e titolari di partita Iva diversi dalle persone fisiche. Per verificare il tetto fissato si deve far riferimento ai compensi dichiarati per il 2022.

Sfuma la proroga del Superbonus. «Lavoreremo solo sugli emendamenti ordinamentali che non abbiano impatto sui saldi». Lo riferisce il presidente della commissione Bilancio de Senato Nicola Calandrini interpellato su quanto deciso in commissione sul dl anticipi. «La decisione – ha spiegato – è stata presa in ufficio di presidenza e condivisa dal governo”. Eventuali modifiche di altro tipo – viene spiegato – potranno eventualmente essere prese in esame attraverso il fondo per le modifiche parlamentari previsto dalla manovra. A questo punto salta la possibilità che in questo provvedimento sia esaminata la proroga del Superbonus presente in un emendamento di FI».

FOTO: ANSA

  • superbonus
  • partite ive
  • dl anticipi

Ti potrebbero interessare

Superbonus, 123 miliardi per efficientare il 4% delle case
Economia
5 Ottobre 2024
Superbonus, 123 miliardi per efficientare il 4% delle case
Cgia, con questa cifra 1,2 milioni alloggi pubblici nuovi
Guarda ora
Superbonus: in aumento gli oneri a carico dello stato ad agosto
Economia
10 Settembre 2024
Superbonus: in aumento gli oneri a carico dello stato ad agosto
Alla fine di agosto il livello toccato è stato di 122,996 miliardi contro i 122,938 miliardi di euro di fine…
Guarda ora
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
Economia
2 Settembre 2024
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
L'investimento medio nei condomini è di 592mila euro
Guarda ora
Superbonus, fino al 31 ottobre è possibile richiedere il fondo indigenti
Economia
9 Agosto 2024
Superbonus, fino al 31 ottobre è possibile richiedere il fondo indigenti
I coobbligati solidali vengono informati dalla Riscossione sulla richiesta di rate del debitore principale
Guarda ora
Superbonus, sale l’onere a carico dello Stato a giugno
Economia
11 Luglio 2024
Superbonus, sale l’onere a carico dello Stato a giugno
Il totale degli investimenti è 119,382 miliardi e il totale di quelli ammessi a detrazione è 117,774 miliardi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993