
Il produttore cinese di chip Yangtze Memory Technologies Co (YMTC) ha intentato una causa contro la rivale statunitense Micron Technology per presunta violazione di 8 dei suoi brevetti
Il produttore cinese di chip Yangtze Memory Technologies Co (YMTC) ha citato in giudizio la rivale statunitense Micron Technology, accusandola di aver violato 8 dei suoi brevetti. La causa è stata depositata giovedì scorso presso il tribunale distrettuale della California settentrionale.
Secondo quanto riportato nel documento legale Micron avrebbe utilizzato la tecnologia brevettata di YMTC per contrastare la concorrenza e acquisire una quota di mercato più ampia. «Non possiamo discutere i dettagli di una causa pendente, ma possiamo confermare che YMTC ha presentato una causa contro Micron Technology per violazione dei brevetti della nostra azienda relativi alla progettazione, produzione e funzionamento della tecnologia 3D NAND – ha dichiarato YMTC a Reuters. – Siamo fiduciosi che la questione venga risolta rapidamente».
Micron produce chip DRAM e chip di memoria flash NAND e compete con Samsung Electronics e SK Hynix della Corea del Sud, nonché con la giapponese Kioxia, un’unità di Toshiba. YMTC è un rivale molto più piccolo a cui l’anno scorso gli Stati Uniti hanno impedito di acquistare alcuni componenti americani. Negli ultimi anni gli Stati Uniti hanno aumentato le restrizioni sull’esportazione di tecnologia per la produzione di chip in Cina per motivi di sicurezza.
La Cina era un tempo il mercato più grande di Micron, generando metà dei suoi 20 miliardi di dollari di entrate nell’anno fiscale 2017. Tale quota si è ridotta al 16% nel 2022, anno in cui ha chiuso le operazioni DRAM a Shanghai. La società ha affermato che resterà impegnata nei confronti della Cina. A giugno ha dichiarato che avrebbe investito 4,3 miliardi di yuan (590 milioni di dollari) nei prossimi anni nel suo impianto di confezionamento di chip nella città di Xian e questo mese ha esposto per la prima volta a una fiera commerciale a Shanghai.
FOTO: SHUTTERSTOCK