
Nel mese di settembre la bilancia delle partite correnti dell’Area Euro ha chiuso con un surplus di 31,2 miliardi di euro, in lieve calo rispetto all’attivo di 31,8 miliardi di euro di agosto
Confermata in rallentamento l’inflazione dell’Eurozona nel mese di ottobre. Secondo l’Eurostat i prezzi al consumo segnano un +2,9% su base tendenziale, al di sotto del 4,3% del mese precedente, ed in linea con la stima preliminare. Su base mensile i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,1%, sotto il +0,3% di settembre.
L’inflazione core, depurata dalle componenti più volatili quali cibi freschi, energia, alcool e tabacco, evidenzia una crescita del 4,2% su base annua, in linea con le attese, ma in calo rispetto al 4,5% del mese precedente. La variazione mensile segna +0,2%, in linea con il consensus e il mese di settembre.
A settembre la bilancia delle partite correnti dell’Area Euro ha chiuso con un surplus di 31,2 miliardi di euro, in lieve calo rispetto all’attivo di 31,8 miliardi di euro di agosto, mentre gli analisti erano per un avanzo di 20,3 miliardi. È quanto ha rilevato la BCE.
Il Conto delle Partite Correnti o Conto Corrente è un saldo della bilancia dei pagamenti che sintetizza i flussi lordi relativi agli scambi di beni, servizi e redditi tra residenti e non residenti di un’economia.
FOTO: SHUTTERSTOCK