
L’intenzione del governo Macron sarebbe quella di arrivare a 400mila punti di ricarica pubblici entro il 2030
Non solo hamburger e patatine, da McDonald’s, dal 2025 si potrà ricaricare anche il proprio veicolo elettrico. Questo il progetto della catena di fast food che vorrebbe dotare 700 dei 1539 ristoranti presenti su territorio francese, di 2000 punti di ricarica ad alta potenza (HPC) grazie alla partnership con Izivia, di proprietà di EDF.
Questo permetterebbe di incrementare la rete di punti di ricarica del 25%, renderebbe la presenza delle colonnine di ricarica più omogenea sul territorio (la maggior parte si trova, finora, in prossimità delle autostrade) ed implementerebbe anche la potenza fornita. Infatti degli 11.100 punti di ricarica pubblici solo l’8% permette di avere una potenza superiore ai 150 kW ovvero quella offerta dalle centraline presenti nel progetto di McDonald’s.
L’intenzione del governo Macron sarebbe quella di arrivare a 400.000 punti di ricarica pubblici (50mila a ricarica rapida) entro il 2030.
FOTO:S HUTTERSTOCK