
In Russia Sberbank investirà oltre 4,8 miliardi di dollari in intelligenza artificiale nei prossimi tre anni
Sono sempre di più le aziende che investono nell’intelligenza artificiale. Il colosso italo-francese dei semiconduttoriancia Stm ha deciso di lanciare Edge AI per aiutare le aziende a trasformare i loro prodotti. Si tratta, come si legge in una nota, di un “set completo e integrato di strumenti software che offre a sviluppatori e aziende un modo più semplice ed economico per incorporare prodotti Stm abilitati per l’intelligenza artificiale in applicazioni industriali, automotive, di elettronica di consumo e di comunicazione“.
La prima versione sarà disponibile nella prima metà del 2024 e offrirà a sviluppatori e aziende un “ecosistema completo con un’ampia gamma di hardware insieme a strumenti software gratuiti, supportati da partnership con fornitori di servizi cloud e ‘toolchain’ di intelligenza artificiale“. «A beneficiarne – spiega Stm – saranno le aziende di tutte le dimensioni, che potranno compiere un balzo in avanti nella progettazione e nell’implementazione di miliardi di oggetti connessi e autonomi, che incorporano l’intelligenza artificiale a livello locale».
Ma Stm non è l’unica. Sberbank, il principale istituto di credito russo, investirà più di 450 miliardi di rubli (4,84 miliardi di dollari) nell’IT nei prossimi tre anni. L’amministratore delegato German Gref ha posto l’intelligenza artificiale e la trasformazione digitale al centro della nuova strategia triennale della banca.
FOTO: PIXABAY